centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

L’evento fa parte del ciclo di incontri organizzati da Asl3 in collaborazione con Anci Liguria e Federsanità

Mercoledì 5 marzo 2025, nella Sala Piccardo di Palazzo Ducale (4° piano Sede Federsanità ANCI Liguria), si svolge a partire dalle ore 8.45 un evento aperto alla cittadinanza (fino a esaurimento posti) su prevenzione e trattamento delle malattie sessualmente trasmissibili.

Programma

8.45 Registrazione partecipanti e saluto di Anci Liguria

8.45-9.00 Introduzione
Luigi Carlo Bottaro, Direttore Generale Asl3
Gianni Testino, Direttore Dipartimento Funzionale Educazione a Corretti Stili di Vita e Programmi di Comunità Asl3

9.00-9.30 Eros e Thanatos: acquisiamo consapevolezza sulle malattie sessualmente trasmissibili
Martina Montinari, Dirigente Medico S.C. Medicina Interna 1 Asl3

9.30-10.00 HIV: panoramica sulla situazione epidemiologica attuale, adolescenti a rischio
Antonio di Biagio, Dirigente Medico Universitario U.O. Clinica di malattie infettive e tropicali Ospedale San Martino

10.00-10.30 HPV e screening tumore cervicale
Valerio Tofanelli, Responsabile Valutazione ed Organizzazione dello screening Asl3

10.30-10.45 Pausa

10.45-11.15 Protocollo regionale di screening del cervico carcinoma
Bruno Brusacà, Dirigente Medico S.C. Ostetricia e Ginecologia Asl3

11.15-11.45 Contraccezione, contraccezione di emergenza: quali opinioni? Incidenza ricorso IVG?
Alessandro Fasciani, Direttore S.C. Consultorio Familiare Asl3

11.45 -12.45 Question time
Gianni Testino, Direttore Dipartimento Funzionale Educazione a Corretti Stili di Vita e Programmi di Comunità Asl3

12.45-13.00 Valutazione ECM: questionario

L’iniziativa fa parte del ciclo di incontri promossi dal Dipartimento Educazione a corretti stili di vita e programmi di comunità Asl3 in collaborazione con Anci Liguria e Federsanità Anci Liguria. 

Responsabili scientifici del progetto: Gianni Testino, direttore Dipartimento Educazione a corretti stili di vita e programmi di comunità Asl3; e Patrizia Balbinot, operatrice socio sanitaria Asl3 Dipartimento Educazione a corretti stili di vita e programmi di comunità Asl3.

L’incontro è anche accreditato ECM per gli operatori Asl3

Per informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
010 849 7408/7819 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17

Di Biagio, Montinari, Tofanelli, Brusacà, Fasciani
Nella foto da sinistra Antonio di Biagio, Dirigente Medico Universitario U.O. Clinica di malattie infettive e tropicali Ospedale San Martino; Martina Montinari, Dirigente Medico S.C. Medicina Interna 1 Asl3; Valerio Tofanelli, Responsabile Valutazione ed Organizzazione dello screening Asl3; Bruno Brusacà, Dirigente Medico S.C. Ostetricia e Ginecologia Asl3; Alessandro Fasciani, Direttore S.C. Consultorio Familiare Asl3

Pubblicato: 26 Febbraio 2025

Documenti
  • Locandina incontro 5 marzo 2025 - Verso una sessualità consapevole