centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

Anche Asl3 partecipa al progetto del Comune di Genova

Il 20 gennaio comicia la terza edizione del progetto “I primi mille giorni”, un ciclo di incontri rivolto ai neo genitori per supportarli nella crescita dei bambini da zero a tre anni. 
«“I primi mille giorni” – spiega Paola Sarni, Responsabile della branca pediatria nell’ambito del Consultorio Familiare Asl3 – è un'iniziativa molto importante per la promozione della salute e dello sviluppo dei piccoli perché centra perfettamente l'importanza di questa fase "unica" di crescita e della multidisciplinarietà delle varie figure professionali necessarie per la realizzazione di questo programma. Nello specifico Asl3, nell’ambito del programma multidisciplinare “I primi mille giorni”, attraverso il Consultorio Familiare, svolge un ruolo rilevante attraverso numerose attività: dal percorso nascita al sostegno all’allattamento, dalle istruzioni ai genitori per le manovre anti-soffocamento alle vaccinazioni. L’obiettivo è promuovere un adeguato “incipit” alla salute e al benessere psicofisico dei più piccoli, anche in stretta collaborazione con i pediatri di libera scelta e altri professionisti».
“I primi mille giorni” è frutto di un lavoro multidisciplinare e vede infatti la partecipazione di diverse figure: pediatri, farmacisti, pedagogisti, psicologi, educatori e infermieri. 
Gli incontri si svolgeranno a cadenza settimanale nel Salone di rappresentanza di Palazzo Tursi, a Genova.
Per le modalità di iscrizione e l’elenco degli incontri vedi il sito del Comune di Genova


Nella foto alcuni degli esperti tra cui la dott. Paola Sarni, responsabile della branca Pediatria del Consultorio Familiare Asl3

Pubblicato: 16 Gennaio 2025