Due gli incontri con gli specialisti dedicati a genitori e insegnanti delle scuole d’infanzia e primarie
“A tutti i costi” è un progetto formativo, organizzato e promosso da Asl3 in collaborazione con la Cooperativa Minerva, rivolto a genitori e insegnanti. L’iniziativa prevede seminari e percorsi e a gruppi, che si svolgono on line, su educazione al digitale e prevenzione delle dipendenze orientati alle delicate fasi di crescita del bambino.
Di seguito il calendario degli incontri on line:
Mercoledì 22 gennaio 2025 dalle ore 17 alle ore 18 – Presentazione del progetto propedeutica al seminario del 12 febbraio.
Gli specialisti Asl3 insieme alla Cooperativa Minerva sono a disposizione di genitori e insegnanti delle scuole d’infanzia e primarie per far conoscere le finalità, gli obiettivi e le metodologie delle attività progettuali.
Mercoledì 12 febbraio 2025 alle ore 16.45 - Seminario di apertura delle attività formative e creazione percorsi dedicati dei gruppi
L’incontro tratta gli stili educativi a rischio rispetto a futuri comportamenti di dipendenza e il tema dell’educazione al digitale. Per le tematiche trattate, che vanno dall’infanzia all’adolescenza, il seminario del 12 febbraio può essere di interesse non solo per genitori e insegnanti, ma anche per tutti coloro che svolgono ruoli educativi e per la popolazione in generale.
Gli argomenti sviluppati:
• I cambiamenti negli stili educativi avvenuti nella famiglia e nella società.
• Educati a vincere e pronti per giocare: approfondimento su app, social, videogames e gioco d'azzardo
Come partecipare?
per partecipare è necessario pre-iscriversi compilando il form on line sul sito:
www.coopminerva.org/nuovaedizione/
Durante il seminario verranno illustrate le modalità per partecipare ai percorsi esperienziali in “piccolo gruppo”, che si svolgono sempre in modalità on line.
L’iniziativa - con la dott. Cristiana Busso, psicologa e coordinatore Gruppo Dipendenze Tecnologiche del Serd Distretto 13 Asl3, coinvolge gli istituti comprensivi, le scuole comunali, paritarie e private, del territorio genovese ed è uno dei progetti inclusi nel piano regionale GAP - Gioco d'azzardo patologico “Game Over”, inserito nell'offerta formativa di Regione Liguria in tema di salute per l'anno scolastico 2024/25
Per ulteriori approfondimenti visita il sito di Coop Minerva: www.coopminerva.org