L’Ospedale Asl3 di Arenzano è tra le prime riabilitazioni in Italia a utilizzare un visore professionale di questo tipo
Il Reparto di Recupero e Rieducazione Funzionale Asl3 dell’Ospedale La Colletta di Arenzano è tra le prime riabilitazioni in Italia ad avere a disposizione un dispositivo professionale di realtà virtuale immersiva, con attività che sfruttano elementi ludici per facilitare il recupero delle abilità cognitive e motorie dei pazienti. L’acquisizione è stata resa possibile dalla donazione da parte del Gruppo Imagro, azienda di servizi globali e logistica fondata a Genova nel 1997. I vertici del Gruppo Imagro hanno dimostrato grande sensibilità per le attività proposte nella struttura Asl3 di Arenzano e hanno promosso l’iniziativa per implementare i dispositivi tecnologici dedicati a pazienti con problemi di neuroriabilitazione.
Il dispositivo è indossabile in posizione seduta, e fruibile anche al letto del paziente, per cui può essere integrato nella routine di cura e si adatta alle indicazioni dei singoli casi. La realtà visrtuale consente di potenziare gli effetti del programma riabilitativo alla Colletta con l’obiettivo di lavorare sulla resilienza del paziente. Durante l'esercizio motorio, forza, tono muscolare e coordinazione vengono potenziati attraverso una maggiore motivazione, mentre il dolore può essere ridotto attraverso la distrazione e la neuroregolazione. I video-scenari fruibili con l’utilizzo della realtà virtuale permettono ai pazienti di “immergersi” in ambientazioni pensate per lo specifico programma di riabilitazione.