centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

Presentato il 12 novembre lo stato di avanzamento del dello studio clinico “TEAM” (Time Restricted Eating and Metformin) che coinvolge cinquanta donne con tumore alla mammella

E' stato illustrato martedì 12 novembre all’Ospedale Galliera lo stato di avanzamento dello studio clinico “TEAM” (Time Restricted Eating and Metformin) che coinvolge cinquanta donne con tumore alla mammella e recettori ormonali positivi per valutare l’impatto del digiuno prolungato e della somministrazione di un farmaco antidiabetico.

Lo studio è curato dagli specialisti della Breast Unit Asl3 in collaborazione con l’Oncologia Medica dell’Ospedale Galliera, l'Istituto Europeo di Oncologia IEO e l'MDAnderson Cancer Center di Houston con la supervisione del National Cancer Institute

Nella foto da sinistra Giuseppe Zampini, Vice Presidente del Galliera; Andrea De Censi, Direttore di Oncologia dell’Ospedale Galliera; le due ricercatrici americane del National Cancer Institute; Marco Bucci, Presidente di Regione Liguria; Luigi Carlo Bottaro, Direttore Generale Asl3; Francesco Quaglia, Direttore Generale Ospedale Galliera

Fulcro dell'attività, avviata nel 2023, all'interno della Breast Unit Asl3, coordinata da Nicoletta Gandolfo, sono i chirurghi diretti da Giuseppe Perniciaro, primario della S.C. Grandi Ustionati e chirurgia plastica Asl3: Flavio Guasone, Stefano Spinaci, Andrea Rattaro, Emma Firpo. Partner dell'iniziativa, sempre all'interno della Breast Unit, la S.C. Radiologia Villa Scassi, diretta da Nicoletta Gandolfo, la S.S. Radiologia Fiumara, di cui è responsabile Maria Giovanna Cossu, la S.C. Anatomia patologica Asl3, diretta da Marina Gualco.

Maggiori info: news dedicata

 

Pubblicato: 13 Novembre 2024