centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

Trentadue i nuovi infermieri formati. In autunno altre edizioni

Le aule di Quarto hanno ospitato dal 23 aprile al 10 luglio le prime due edizioni del corso regionale per la formazione di Infermieri di Famiglia e di Comunità Asl3, a cura della Direzione Socio Sanitaria Asl3. Il percorso formativo prevede 100 ore di teoria, 100 di tirocinio e 20 ore per il project work. Trentadue infermieri hanno superato l’esame finale con una commissione composta anche da un membro regionale e uno dell’Università degli Studi di Genova.
 
Tra gli obiettivi dell’iniziativa, rivolta ai dipendenti dell’azienda, il rafforzamento del sistema assistenziale sul territorio, la promozione di una maggiore omogeneità ed accessibilità dell'assistenza sanitaria e socio sanitaria e l'implementazione di quanto stabilito dal DM 77/2022 che definisce lo standard per l’Infermiere di Famiglia o Comunità (IFoC).
 
Il corso si inserisce nell’ambito dalla delibera regionale n.172/2024, che recepisce le Linee di dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas) e che dispone l’avviamento della formazione intermedia specifica in coerenza con le Linee di indirizzo per l’Infermiere di famiglia o comunità approvate in Conferenza delle Regioni e delle PP.AA il 10 settembre 2020.
 
Numerosi i temi affrontati: visite infermieristiche domiciliari, coinvolgimento dell’assistito, assessment infermieristico, prevenzione primaria, secondaria, terziaria e quaternaria, psicodinamica della vita familiare e delle relazioni sociali, azioni e strategie nei primi mille giorni di vita del neonato, fragilità nell'anziano, linee guida e PDTA, telemedicina/teleassistenza FSE e interoperatività con altri sistemi informativi, metodologia del lavoro di rete, determinanti della salute e le politiche per la salute pubblica ed epidemiologia delle malattie croniche, promozione, educazione alla salute e relazione d'aiuto, autocura, modelli organizzativi nell'Infermieristica di famiglia e di comunità, piano nazionale per la cronicità 2020-25, case management Infermieristico

Pubblicato: 12 Luglio 2024