centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

L’evento si è svolto lo scorso 13 giugno e ha previsto, con il supporto guidato degli specialisti Asl3, un approccio misto: aula, ambulatorio e sala operatoria 

“MMG-URO connection in progress” è il titolo del corso di formazione per medici di medicina generale che si è svolto giovedì 13 giugno 2024 al Villa Scassi.
A caratterizzare l’evento, promosso dalla S.C. Urologia Asl3, diretta dal dott. Carlo Ambruosi, una parte teorica in aula, con presentazione delle attività e focus sulle prospettive future e un approfondimento in gruppi negli ambulatori e in sala operatoria. Al centro dell’attenzione le diverse attività svolte quali, a titolo di esempio, la cistoscopia, l’urodinamica e la biopsia prostatica fusion nuova tecnologia che consente, attraverso la presenza in contemporanea dell’urologo e del radiologo al momento dell’esame, il miglioramento dell’accuratezza della procedura. 

A conclusione dell’evento è stata avviata la discussione sulle principali problematiche urologiche affrontate dal Medico di medicina generale.

Il corso è stato anche l’occasione per creare un network ad hoc con gli MMG presenti al fine di condividere per via informatica (es. posta elettronica, telemedicina) le problematiche urologiche dei pazienti anziani e fragili in carico ai medici di famiglia, rafforzando la collaborazione e ottimizzando i percorsi assistenziali a vantaggio dell’utente.

Docenti e tutor del corso, oltre al primario Ambruosi, i dirigenti medici della struttura Massimo Avio, Gian Maria Badano, Giorgio Diacomanoli, Marco Moretti, Matteo Orlandini, Vassileios Petrainas, Elvis Rikani, Giuseppe Ricciotti, Sandro Scotto, Fabio Venzano e Luisa Zegna.

In foto gli specialisti Asl3

Pubblicato: 14 Giugno 2024