Dal 22 aprile al 30 giugno 2024 i cittadini possono esercitare la propria opposizione all’inclusione automatica nel nuovo Fascicolo. On line le istruzioni
Il Ministero della Salute lancia la campagna di informazione sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 " Sicuri della Nostra Salute" per informare sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0, l’archivio digitale sicuro che contiene dati e documenti sanitari di ciascun individuo, accessibile da parte del personale sanitario in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo, anche nelle situazioni di emergenza.
In conformità con le direttive dell'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, la campagna informa anche sulla possibilità di opporsi all'inclusione automatica nel Fascicolo Sanitario Elettronico dei dati e documenti generati da eventi clinici anteriori al 19 maggio 2020.
Dal 22 aprile al 30 giugno 2024 i cittadini possono esercitare la propria opposizione all’inclusione automatica nel nuovo Fascicolo attraverso:
- il servizio online "FSE - Opposizione al Pregresso" disponibile nel Sistema Tessera Sanitaria (TS) http://www.sistemats.it/
- oppure recandosi in uno degli sportelli elencati nella seguente pagina https://www.asl3.liguria.it/fascicolo-sanitario-elettronico-opporsi-pregresso.html
La campagna è realizzata dal Ministero della Salute, in collaborazione con il Dipartimento della trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio e il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con il coinvolgimento delle Regioni e Province autonome.
Per maggiori informazioni: