Possono partecipare laureati in Scienze Motorie, Fisioterapia, diplomati Isef e personale Associazioni del circuito AFA
Il Dipartimento Cure Primarie Asl3 promuove un corso rivolto agli insegnanti laureati in scienze motorie e/o diplomati Isef e/o fisioterapisti che intendano collaborare alla promozione e all’implementazione dei Corsi AFA, programma di attività fisica adattata a carattere ludico-ricreativo, dedicato alla popolazione del territorio Asl3 che mira a prevenire i danni causati dalla scarsa attività motoria.
Il corso, gratuito e aperto anche ai fisioterapisti Asl3 e alle associazioni che fanno parte del percorso AFA, si articola in due parti e si svolge sia in presenza che in modalità FAD:
- Prima fase: online da completare entro mercoledì 17 aprile alle ore 18.00
- Seconda fase: in presenza presso le aule della S.C. Aggiornamento e Formazione Asl3 (Genova Quarto), giovedì 18 aprile dalle ore 13.30 alle ore 17.45
Docenti:
- Dott.ssa Gaimari Gabriella, Coordinamento Operativo AFA - Asl3
- Dott.ssa Gasparini Laura, Direttore F.F. Distretto Socio Sanitario 11 - Asl3
- Dott.ssa Minetti Loredana, Medico Geriatra
- Dott.ssa Seta Federica, Coordinamento Operativo AFA - Asl3
- Dott.ssa Tasso Emilia, Referente Asl3 Tavolo Tecnico regionale “Programma Predefinito 02 - Comunità Attive” – Coordinamento Strategico AFA Asl3
Scadenza iscrizioni: martedì 16 aprile 2024.
Il corso è accreditato ECM per fisioterapisti. Per partecipare è necessario inviare una mail a: attività
L'Attività Fisica Adattata (AFA), inserita nel Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025, mira a diffondere competenze e abilità trasversali per il benessere della popolazione disabile e non.
Referente dell’iniziativa: Dott.ssa Emilia Tasso, Referente Attività Fisioterapiche Dipartimento Cure primarie
Per maggiori informazioni sul Progetto AFA: https://www.asl3.liguria.it/prevenzione-e-screening/stili-di-vita/attivita-fisica-adattata-afa.html