L’incontro, che si svolge al piano terra del Centro Commerciale (Area ristorazione), è a cura del Dipartimento Educazione a corretti stili di vita Asl3. Ampio spazio per le domande del pubblico
Mercoledì 27 marzo 2024 dalle 15.30 alle 17.30 nell’area ristorazione al piano terra del Centro Commerciale Fiumara si svolge un evento aperto alla cittadinanza nell’ambito del Progetto Agorà dal titolo “Noi siamo ciò che mangiamo” promosso dal Dipartimento corretti stili di vita Asl3.
Focus di questo incontro ad accesso libero e gratuito, l'importanza di una cultura alimentare basata sulla conoscenza e l'equilibrio per favorire uno stile di vita sano e contribuire alla longevità e al benessere generale.
Di seguito il dettaglio di temi e interventi:
• Vivere bene e a lungo: i principi di un’alimentazione “corretta”, Dott. Giovanni Careddu - Diabetologo S.C. Diabetologia e Malattie Metaboliche presso Asl3
• Nutrire il corpo e la mente: il cibo per il benessere e lo stato di salute, nella Società in cui viviamo, Dott. Roberto Rosselli - Dirigente Professioni Sanitarie della Prevenzione Asl3
Il Progetto Agorà si propone di promuovere la salute attraverso incontri informali in luoghi di aggregazione sociale offrendo ai cittadini l'opportunità di approfondire argomenti legati alla prevenzione e alla promozione della salute durante momenti di tempo libero, incoraggiando così l'attitudine ad attuare scelte consapevoli (self-empowerment).
L‘evento è organizzato dal Dipartimento corretti stili di vita Asl3 in collaborazione con il Centro Commerciale Fiumara.
Per informazioni: mail