Mercoledì 5 febbraio in piazza Manzoni incontro a cura del Municipio Bassa Val Bisagno in collaborazione con il Distretto Socio Sanitario 12. On line il programma
Il Municipio Bassa Val Bisagno, in collaborazione con il Distretto Socio Sanitario 12, promuove un incontro aperto alla cittadinanza sul tema anziani e fragilità. L’evento è in programma mercoledì 5 febbraio 2020 alle ore 15 presso il Salone del consiglio municipale di piazza Manzoni 1. Focus: anziani e fragilità, con particolare riferimento ai servizi messi a disposizione da Asl3 per gli anziani e le loro famiglie.
Gli esperti saranno a disposizione dei cittadini per rispondere a domande e fornire informazioni pratiche
L’evento sarà aperto dai saluti del Presidente del Municipio Bassa Val Bisagno Massimo Ferrante e introdotto dall’Assessore Municipale Arianna Cesarone.
Di seguito il programma dell’evento:
ore 15.00 TUTTO SULLE MISURE ECONOMICHE A FAVORE DELLA FRAGILITÀ
Mario FISCI Direttore Distretto Socio Sanitario 12
Patrizia BRUTTOMESSO Coordinatrice ATS 46
ore 15.30 OTTENIMENTO DI PROTESI E PRESIDI
Beatrice MIOTTI Dirigente Medico dell'area della disabilità
ore 16.00 CURE DOMICILIARI: COSA C'È DA SAPERE?
Patrizia FURLETTI Coordinatrice Servizio cure domiciliari Distretto 12
ore 16.30 INVALIDITÀ CIVILE E BENEFICI DELLA LEGGE 104: COME FARE PER OTTENERLI
Tiberia BOCCARDO Direttore Dipartimento di Prevenzione Asl3
ore 17.00 ACCESSO Al SERVIZI RESIDENZIALI: CENTRO DIURNO, R.S.A., NUCLEI ALZHEIMER
Loretta CASTOLDI Geriatra e Medico Specialista del Centro Demenze e Disturbi cognitivi
ore 17.30 LE DEMENZE E IL SOSTEGNO AL CAREGIVER
Loretta CASTOLDI Geriatra e Medico Specialista del Centro Demenze e Disturbi cognitivi
I cittadini sono invitati a partecipare.
Per info: Municipio Bassa Val Bisagno tel. 010 55 79 721