Via web sarà possibile acquisire e gestire segnalazioni di illeciti (whistleblowing) in forma anonima e sicura
Asl3 ha introdotto la misura di prevenzione della corruzione denominata whistleblowing (sentinella civica), volta ad assicurare “protezione” a chi segnala illeciti consumati all’interno dell’ente. La misura, prevista dalla L. 190/2012 e recentemente rafforzata con la L. n. 179/2017, è volta a far emergere situazioni che eventualmente pregiudichino la buona amministrazione e, a tal fine, contempla un regime di tutele per i dipendenti (compresi i lavoratori e i collaboratori delle imprese fornitrici di beni o servizi e che realizzano opere in favore della Asl 3) che segnalino fatti illeciti di cui siano venuti a conoscenza.
Per favorire l’emersione di eventuali situazioni di illegalità è stata attivata una piattaforma informatica per poter ricevere le segnalazioni in forma anonima e sicura. La piattaforma è raggiungibile al link: Whistleblowing
Ogni segnalazione, indirizzata al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, Dottoressa Silvia Simonetti, deve essere effettuata responsabilmente e mai utilizzata per finalità individuali, ma unicamente per garantire l’etica e l’integrità di Asl3.
Eventuali dubbi e domande potranno essere indirizzati a:
Il link alla pagina è sempre disponibile in homepage (footer).