centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

Cattura di cani randagi e vaganti. Trasporto di cani randagi e gatti di strada feriti o malati

Le segnalazioni della presenza di cani randagi e vaganti, nonché le richieste di prelevamento e trasporto di cani randagi e gatti di strada feriti o malati devono essere inoltrate telefonicamente, tutti i giorni, 24 ore su 24, al numero 010 849 8685. Il servizio viene attualmente svolto dalla P.A. Croce Gialla onlus.

Rinvenimento di spoglie di cani di proprietà sconosciuta o di gatti randagi

In caso di rinvenimento di spoglie di cani di proprietà sconosciuta o di gatti randagi è necessario attivare il servizio di ritiro tramite richiesta telefonica al numero 010 001 7534, oppure via fax al numero 010 421 1025, oppure all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il servizio viene attualmente svolto dalla ditta EcoEridania Spa

Rinvenimento di carcasse di animali (escluso cani e gatti, per i quali vale quanto riportato nel punto precedente) rinvenute sul suolo pubblico del Comune di Genova

Per il servizio di raccolta di carcasse di topi – ratti – colombi – gabbiani – animali selvatici – animali domestici (esclusi cani e gatti) e animali non domestici di proprietà sconosciuta rinvenute sul suolo pubblico del Comune di Genova è necessario contattare il Centralino del Comune di Genova al numero 010 557 111 chiedendo di essere messi in comunicazione con la Polizia Municipale (tutti i giorni, 24 ore su 24) o con l’Ufficio animali (dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 16).

Accertamenti sanitari relativi al maltrattamento di animali d'affezione

Inoltro di dettagliata segnalazione alla Sc Sanità Animale all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., che procederà all'intervento.

Informazioni aggiuntive

  • Dipartimenti: Direzione sanitaria - prevenzione
  • Staff:

    Responsabile: dott. Paolo Allasio (Dirigente Veterinario) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ultima modifica: 10 Ottobre 2024