centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

Il Collegio medico certifica:

  • Inidoneità/inabilità al lavoro: certificazione della sussistenza, in costanza del rapporto di lavoro, delle condizioni di:
    • idoneità/inidoneità alle mansioni specifiche
    • inabilità assoluta e permanente a qualsiasi lavoro proficuo.

La richiesta riguarda l'accertamento di:

  • idoneità/inidoneità alle mansioni specifiche, ovvero la condizione connessa con la validità psico-fisica del lavoratore, che gli consente di svolgere, effettivamente ed in concreto, una determinata attività, senza che questa costituisca fattore di usura, controindicazione o pericolo;
  • inabilità a qualsiasi lavoro proficuo, ovvero la inidoneità ad utilizzare con profitto le energie lavorative residue, in soggetti affetti da menomazioni psico-fisiche, di durata non prevedibile nel tempo

L'accertamento riguardante l'idoneità alle mansioni specifiche può essere richiesto dal datore di lavoro o dal lavoratore, tramite il datore di lavoro. Il lavoratore non può pertanto avere un rapporto diretto con la Asl.

Comunicazione contenente le risultanze dell'accertamento viene inviata al datore di lavoro, unitamente a copia destinata per conoscenza al dipendente.

Normativa

  • Legge n.833/1978, art.14, lett.Q
  • D.P.R. n.3/1957, art.130
  • Legge n.300/1970, art.5
  • D.P.R. n.761/1979, art.56
  • D.P.R. n.384/1990, art.16

Informazioni aggiuntive

  • Dipartimenti: Direzione sanitaria - prevenzione
  • Staff:

    Per informazioni:
    segreteria dei Collegi Medici tel. 0108499604

Ultima modifica: 17 Maggio 2024