Nella programmazione di un viaggio occorre considerare gli aspetti relativi alla tutela della salute propria e delle persone con le quali si viaggia.
I centri di medicina dei viaggi si occupano di fornire informazioni aggiornate sulla situazione sanitaria nei paesi meta di destinazione del viaggiatore, sui rischi - infettivi e non - ai quali potrà esporsi nel corso dell’itinerario prescelto e sui comportamenti da adottare per la loro prevenzione, incluse le vaccinazioni da effettuare ed eventuali profilassi da seguire, come previsto dal Ministero della Salute e dalle principali Organizzazioni Sanitarie Mondiali.
Consulenze prima del viaggio e vaccinazioni
In Asl3 sono attivi Ambulatori di Medicina dei Viaggi a cui è possibile accedere previo appuntamento con le seguenti modalità:
- telefonando al numero 010 849 8646, segreteria telefonica, attraverso il quale, digitando il tasto 6 è possibile dal lunedi al venerdi, dalle 9 alle 12, parlare con un operatore; oppure
- inviando una mail all’indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (indicare un recapito telefonico).
Per pianificare efficacemente l’appuntamento occorre specificare:
- numero di viaggiatori per i quali si richiede la consulenza
- data della partenza e durata del soggiorno
- destinazione (stato), itinerario di viaggio, eventuali spostamenti e attività previste
- motivo del viaggio (vacanza, studio/lavoro, ricongiungimento familiare, attività umanitaria, viaggio avventuroso)
- tipologia di alloggio (albergo/resort, itinerante)
- vaccinazioni/richiami effettuati in altra Asl/Regione (allegare relativa documentazione o presentarla al momento dell’accesso)
Dal momento che potrebbero occorrere più sedute vaccinali e che una adeguata protezione immunologica si considera raggiunta almeno due settimane dall’ultima somministrazione, è opportuno prenotarsi con adeguato anticipo rispetto al viaggio (preferibilmente 4-6 settimane prima della partenza).
Il costo della consulenza è di € 30.00.
Per ogni vaccino somministrato al di fuori dei piani nazionale e regionale di prevenzione vaccinale è previsto il pagamento del costo sostenuto dall'Azienda per l'acquisto dei vaccini effettuati (DGR 1197 del 04/10/2013). Vedi costi e modalità di pagamento.
Vaccinazioni prescrivibili al momento della consulenza
- vaccinazione anti-tifica
- vaccinazione anti-colerica
- vaccinazione anti-epatite A
- vaccinazione anti-epatite B
- vaccinazione anti-meningococcica (A, C, W135 e Y)
- vaccinazione anti-febbre gialla
- vaccinazione anti-encefalite giapponese
- vaccinazione anti-encefalite da zecca
- vaccinazione anti-rabbica
- richiami vaccinazioni di routine (es.: anti-difterite-tetano-pertosse-polio, morbillo-parotite-rosolia)
Profilassi prescrivibile da parte del Medico Curante
- Antimalarica (se indicata per la destinazione)
Nota bene: Il vaccino contro febbre gialla, con rilascio del Certificato Internazionale di avvenuta vaccinazione, in Asl3 può essere effettuato nelle sedi di:
- via Archimede 30A Genova San Fruttuoso
- Villa Bombrini, Via L.A. Muratori 11r cancello Genova Cornigliano