Tale certificato viene richiesto ai soggetti addetti alla conduzione di caldaie che producono vapore per determinati cicli lavorativi.
Abolito con D.G.R. 1609 del 29/12/2006 viene temporaneamente rilasciato a coloro che non rientrano nella definizione di lavoratore ai sensi del Decreto Legislativo n. 81/2008 e s.m.i.
Il servizio è erogato esclusivamente su appuntamento da richiedere via email (
Il richiedente si presenta all'ambulatorio il giorno dell'appuntamento con i seguenti documenti:
- documento di identità
- tessera sanitaria
- copia di eventuale certificazione di invalidità
Verrà prescritto il seguente accertamento:
- visita psichiatrica
Con il referto dell'accertamento, l’utente torna per la visita medica, fissando ulteriore appuntamento da richiedersi alla mail sopraindicata, e, in caso di esito favorevole, il certificato richiesto viene immediatamente rilasciato.
Per informazioni: 010 849 8646 (risposta con operatore dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12).