centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

Chi può richiedere il nulla osta alla macellazione a uso privato?
L’utente privato previa richiesta di nulla osta alla Asl competente sul suo domicilio.

Perché presentare la richiesta?
Per garantire la sicurezza del consumatore ogni animale deve essere sottoposto al controllo dei Medici Veterinari. Se il risultato dei controlli sarà favorevole i Medici Veterinari rilasceranno l’idoneità al consumo umano.

Dove viene effettuata la macellazione?
La macellazione a uso privato viene fatta presso gli impianti di macellazione riconosciuti ai sensi Reg. (CE) 853/2004 per tutte le specie animali

È possibile macellare l’animale presso il proprio domicilio?
La macellazione a uso privato presso il domicilio può essere effettuata esclusivamente per le specie suina e ovicaprina con un massimo di 3 suini/anno o 5 ovicaprini adulti/anno o 10 agnelli-capretti/anno nel periodo che intercorre tra il 1° novembre e il 31 marzo dell’anno successivo e presentando la richiesta di nulla osta alla macellazione almeno 3 giorni prima.

Come richiedere il rilascio del nulla-osta alla macellazione uso privato?
Compilando il modulo in ogni sua parte.
Si precisa che per la macellazione presso il domicilio è previsto il pagamento un rimborso spese stabilito dal D.Lgs 32/21.

Dove presentare la richiesta?
Presso una delle sedi della Struttura Complessa Igiene Alimenti di Origine Animale o inviando una e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con allegata copia di un documento di identità

Moduli e tariffe S.C. Igiene Alimenti di Origine Animale

Informazioni aggiuntive

  • Dipartimenti: Direzione sanitaria - prevenzione

Ultima modifica: 20 Maggio 2024