L'attività comprende interventi diagnostici, riabilitativi e terapeutici per tutti i minori con patologie di sviluppo, sia lievi che gravi.
Vengono definite patologie di sviluppo quelle che colpiscono più facilmente i minori in età di sviluppo: disturbi di linguaggio, disturbi motori.
Le patologie di sviluppo vengono affrontate tramite:
- visite e consulenze individuali
- trattamenti riabilitativi individuali o di gruppo
- trattamenti psicoterapici individuali o di gruppo
- consulenze a scuole di ogni ordine e grado ed a corsi professionali per l'integrazione dei minori con handicap
- autorizzazione agli enti convenzionati abilitati al trattamento riabilitativo o terapeutico dei minori con handicap
Queste attività sono svolte da équipe interdisciplinari costituite da: neuropsichiatri infantili, psicologi, psicopedagogisti, educatori professionali, terapisti della riabilitazione, logopedisti.