centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

Presentazione

Il Centro Tossina Botulinica, attivo dal 2006, è un ambulatorio dedicato al trattamento con tossina botulinica dei pazienti che presentano spasticità in esiti di patologie neurologiche dell’età adulta ed evolutiva (a partire dai 2 anni di età).

I pazienti sono sottoposti al trattamento iniettivo intramuscolare con tossina botulinica, un farmaco da più di 30 anni utilizzato in clinica, che agisce a livello muscolare interagendo in modo transitorio nel processo di trasmissione dell’impulso nervoso tra nervo e muscolo. La tossina botulinica viene inoculata con utilizzo di guida elettromiografica per migliorare la definizione del muscolo da infiltrare e ottimizzare il risultato terapeutico.

Descrizione delle attività 

L’indicazione al trattamento con tossina botulinica, sia essa una prima somministrazione o una prosecuzione del trattamento, viene posta dallo specialista nel corso della prima visita, durante la quale vengono illustrate al paziente le modalità e gli obiettivi del trattamento, i possibili effetti collaterali e la tempistica per i successivi controlli/trattamenti.
Il Centro si impegna ad utilizzare le linee guida e le più attuali, in particolare:

  • l’utilizzo di tecniche di guida elettromiografiche per la corretta individuazione delle caratteristiche muscolari e per la corretta sede di posizionamento dell’ago all’interno della fibra
  • l’approccio multi-level con l'iniezione di diversi muscoli ad ogni sessione di inoculazione
  • il planning flessibile ed individuale
  • la possibilità di utilizzo di alti dosaggi terapeutici
  • l’approccio terapeutico multimodale
  • il trattamento precoce nel bambino, a partire dai due anni di età, secondo il concetto di selezione dei muscoli chiave in base allo stadio di sviluppo
  • la presa in carico longitudinale del paziente, di particolare utilità nei casi in cui la linea temporale del trattamento con tossina botulinica si estende dall'infanzia all'età adulta.

Vengono fornite, esclusivamente ai pazienti eleggibili al trattamento con tossina botulinica, le seguenti prestazioni: visita neurologica, visita fisiatrica, valutazione elettromiografica muscolare, iniezioni di tossina botulinica con guida elettromiografica, valutazione/prescrizione protesica, follow-up/controlli post trattamento.

Particolari attività della struttura 

I pazienti in trattamento hanno la possibilità di partecipare, previo consenso informato, a progetti di ricerca.

Informazioni utili

Si può accedere al Centro mediante prenotazione telefonica al numero: 3314665212 (dal lunedì al venerdì, orario 8.30 - 9.30; 13.30 - 14.30)  oppure via mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Documenti necessari al momento della visita:

  • se primo accesso, richiesta di visita neurologica o fisiatrica su impegnativa regionale conforme alla normativa vigente (pagamento ticket o codice di esenzione) con priorità P (programmabile).
  • carta d’identità
  • Tessera sanitaria
  • eventuale nomina di Amministratore di Sostegno/Tutore
  • documentazione clinico-sanitaria utile.

Sarà cura del medico specialista stabilire l'eleggibilità del paziente al trattamento.

Sedi e orari 

Il Centro è ubicato a Genova in via Giovanni Maggio, 6.
È collocato nel contesto della Casa della Salute di Quarto (blocco 13 piano terra), presso la S.S.D. Centro Residenziale e Semiresidenziale per Disabili.
È accessibile a livello pedonale e raggiungile con mezzi privati e pubblici (linea 17) fino all’ingresso principale dell’area.
L’attività si effettua dal lunedì al venerdì, su appuntamento.

Contatti 

Telefono: 3314665212 (dal lunedì al venerdì, orario 8.30 - 9.30; 13.30 - 14.30)
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Informazioni aggiuntive

  • Dipartimenti: Direzione Socio sanitaria
  • Staff:

    Direttore: Valentina Rossi - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
    Dirigente Medico: Simone Bolla - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
    Responsabile Attività Assistenziali: Giulia Calcagno - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Ultima modifica: 10 Marzo 2025