centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

Definizione

Misura economica consistente in un contributo, di entità variabile, erogato al fine di sostenere nella compartecipazione al costo del servizio le persone con disabilità, persone affette da patologia psichiatrica e persone affette da Aids residenti in Regione Liguria, inserite presso strutture sociosanitarie residenziali o semiresidenziali pubbliche e private autorizzate e accreditate dalla Regione Liguria e operanti sul territorio regionale.

Requisiti

  • Età minore di 65 anni
  • Persone con disabilità: invalidità Civile 100% con o senza indennità di accompagnamento
  • Persone affette da patologia psichiatrica: invalidità con percentuale uguale o minore del 100% con certificato del medico specialista del Centro di Salute Mentale che attesti l’ammissibilità della situazione sanitaria ad una condizione analoga all’invalidità civile al 100% con o senza indennità di accompagnamento
  • ISEE minore o uguale a 40.000 €

Entità della Compartecipazione

Strutture residenziali:

  • valore ISEE minore o uguale a 12.000 euro: la quota di compartecipazione per l’utente è pari a zero, se in possesso dell'indennità di accompagnamento è pari a 16,00 euro/die
  • valore ISEE compreso tra 12.001/15.000 euro: la quota di compartecipazione per l’utente è pari a 10,00 euro/die, se in possesso dell'indennità di accompagnamento si aggiungono i 16,00 euro/die arrivando così ad un totale massimo di euro 26,00
  • valore ISEE compreso tra i 15.001 e i 20.000 euro: la quota di compartecipazione per l’utente è pari a 14,00 euro/die, se in possesso dell’indennità di accompagnamento si aggiungono i 16,00 euro/die arrivando così ad un totale massimo di euro 30,00
  • valore ISEE compreso tra i 20.001 i 40.000 euro: la quota di compartecipazione per l’utente è stabilita fino ad un massimo di 47,00 euro/die (inclusa l’indennità di accompagnamento) in base alla tipologia di struttura e alla relativa tariffa
  • ISEE superiore ai 40.001 euro: non è previsto l’accesso al contributo quindi la quota di compartecipazione è a totale carico dell’utente.

Strutture semiresidenziali:

  • valore ISEE minore o uguale a 12.000 euro: la quota di compartecipazione per l’utente è pari a 4,00 euro/die
  • valore ISEE compreso tra i 12.001 e i 15.000 euro: la quota di compartecipazione per l’utente è pari a 5,00 euro/die
  • valore ISEE compreso tra i 15.001 e i 20.000 euro: la quota di compartecipazione per l’utente è di 7,00 euro/die
  • valore ISEE compreso tra i 20.001 e i 40.000 euro: la quota di compartecipazione per l’utente è stabilita sino ad un massimo 22,00 euro/die in base alla tipologia di struttura e alla relativa tariffa
  • valore ISEE superiore ai 40.001 euro: la quota di compartecipazione è a totale carico dell’utente.

I pazienti affetti da patologia psichiatrica autori di reato: non è prevista alcuna soglia ISEE.
 
I Pazienti affetti da patologia psichiatrica provenienti dagli ex Ospedali Psichiatrici: si prescinde dall’ ISEE. Se in possesso di indennità accompagnamento la quota dovuta dal beneficiario è di 5 euro.
 
La mancata presentazione dell’ISEE o dei suoi aggiornamenti entro il 31 marzo di ogni anno determina la sospensione dal contributo e l’assunzione della quota di compartecipazione a totale carico dell’utente.

Procedura

Le domande devono essere presentate allo Sportello Unico / Punto Unico di Accesso del Distretto Socio Sanitario di residenza anche via mail 

Per i pazienti affetti da patologie psichiatriche la domanda viene presentata presso i Centri di salute mentale.

Si tenga presente che:

  • la misura è erogata in relazione alle disponibilità di risorse finanziarie in quanto non costituisce “livello essenziale di assistenza”
  • la misura è soggetta al rinnovo della dichiarazione ISEE, secondo la scadenza prevista dallo Stato
  • qualora il budget assegnato al Distretto sia insufficiente, la corresponsione del beneficio potrebbe seguire una lista d’attesa.

Documentazione da allegare

  • Copia del certificato di Invalidità Civile al 100%, con o senza indennità di accompagnamento
  • Attestazione ISEE socio sanitario di tipo residenziale per prestazioni agevolate.

Riferimenti normativi

  • D.G.R. 15 luglio 2011 n. 862
  • D.G.R. 29 dicembre 2011 n. 1749
  • D.G.R. 4 luglio 2014 n. 845
  • D.G.R. 27 marzo 2015 n. 446
  • D.G.R. 26 ottobre 2015 n. 1177
  • D.G.R. 16 novembre 2018 n. 944
  • D.G.R. 25 febbraio 2022 n. 131

Link utili

https://smart.comune.genova.it/contenuti/sistema-sociosanitario-integrato-la-disabilità

Ultima modifica: 23 Ottobre 2024