Da lunedì 15 febbraio 2021 presso la Casa della Salute Asl3 di Quarto è operativo il primo punto informativo attivato nell’ambito dei C.L.I.B.A.S. (Centri Liguri Informativi per il Benessere Ambientale e Sociale per le persone disabili o fragili e loro familiari).
Il Clibas di Quarto è il primo esempio in Liguria di centro di informazione, valutazione e consulenza gratuita a supporto dei bisogni e delle problematiche connesse al superamento delle barriere non solo architettoniche per la persona con disabilità, fragilità e/o bisogni specifici.
Nato dalla sinergia fra Asl3, Consulta regionale handicap, Regione Liguria, Comune di Genova, in collaborazione con Dad Dipartimento di Architettura e Design dell’Università di Genova, Inail e Anci, il Clibas è in grado di fornire un supporto a 360° sui temi della disabilità e della fragilità sia per il cittadino sia per gli enti del territorio: non solo per informazioni aggiornate e indicazioni su normative, procedure (es. invalidità, handicap, Legge 68/99), contributi, ma anche su temi sociali, sanitari, ausili, accessibilità, mobilità, barriere, patenti di guida, contrassegno disabili, formazione e lavoro, sport e ausili sportivi, turismo per tutti, iniziative culturali.
Come accedere
L’Ufficio Clibas è posto al piano terra della Casa della Salute di Quarto via G. Maggio 6 e riceve esclusivamente previo appuntamento.
È possibile contattare il Clibas via posta elettronica tramite invio di mail all’indirizzo
Per informazioni telefoniche è disponibile anche il numero gratuito 800 98 42 46 gestito dal progetto “Insieme si può”, di cui fanno parte diverse associazioni di volontariato del territorio che collaborano per fornire risposte approfondendo diversi ambiti.
Per ulteriori info: pagina dedicata