Il servizio fornisce:
- valutazioni psicodiagnostiche delle disabilità congenite o acquisite, delle difficoltà adattive che esse comportano, attraverso l’individuazione delle risorse e dei limiti delle persone, della famiglia e dei contesti, per la costruzione di un progetto riabilitativo e di vita.
Tipologie di intervento: - colloqui psicologici e psicoterapeutici rivolti alla persona, ai loro familiari e ai gruppi
- somministrazione di test per la documentazione necessaria al riconoscimento dell’invalidità civile.
- interventi di psicologia di comunità, con elaborazione di progetti di integrazione scolastica e sociale, in particolare per i giovani adulti, in collegamento con la Formazione Professionale della Città Metropolitana, con il Centro Residenziale e Semiresidenziale per Disabili e con gli ATS dei Comuni per individuare risorse complementari alla famiglia a sostegno dell’autonomia.
- consulenze ad enti esterni (Istituti scolastici, Amministratori di sostegno)
- attività di formazione per studenti universitari in Psicologia e per gli specializzandi di Scuole di Psicoterapia
Il servizio, inoltre, prende contatti con associazioni di volontariato, gruppi sportivi e/o culturali per la realizzazione di progetti per il tempo libero.
Per info: 010 849 5503 / 6891
mail: