Riabilitazione e reinserimento
La fase di riabilitazione e reinserimento nel trattamento delle dipendenze è da considerarsi strategica al fine del recupero della persona. Essa infatti, oltre a sostenere e rinforzare la fase di cura, crea contemporaneamente le premesse per un cambiamento dello stile di vita e il raggiungimento dell’autonomia.
Riabilitazione
Nella fase di riabilitazione l'obiettivo è mantenere e consolidare lo stato di drug free e le life skills acquisite agevolando i rapporti familiari, la ricerca di un lavoro, di un'abitazione adeguata, la cittadinanza attiva, la socialità.
Il passaggio da una fase all'altra è graduale, non si tratta di processi sequenziali ma integrati.
Tali processi avvengono attraverso una serie di azioni di sperimentazione (prove di volo) delle varie abilità da apprendere o ri-apprendere che, se ben dirette e di successo portano ad un rinforzo dei risultati.
La riabilitazione e il reinserimento devono trovare spazio di programmazione fin dall'inizio dell'individuazione dei percorsi terapeutici e costituiscono l'obiettivo finale di tutti i trattamenti.
Gli interventi di riabilitazione (Livelli Essenziali di Assistenza) sono realizzati da un gruppo dipartimentale formato da operatori Serd e referenti degli enti accreditati.
Inserimento lavorativo
Si esplica attraverso il Tir (Tavolo Integrato di Reinserimento) regolato da un accordo tra gli Enti pubblici e privati che concorrono alla progettazione degli inserimenti lavorativi attraverso l’applicazione di un nuovo modello integrato di accompagnamento al lavoro volto ad offrire a persone seguite dalla struttura complessa Serd un'esperienza innovativa e personalizzata verso un percorso di autonomia
Contatti
Area Riabilitazione e Inserimento lavorativo
Venerdì dalle 9 alle 13 Sal. San Francesco 9/A
Tel. 010 8495794 - 010 8495793
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.