Marchio della Regione Liguria
centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche
ASL3
  • Servizi dalla A alla Z
  • Azienda
    • Organi aziendali
      • Direttore Generale
        • Strutture in Staff Direzione
          • Staff Direzione Generale
            • Servizio di Prevenzione e Protezione
            • Ufficio stampa, comunicazione e URP
            • Centro Alcologico Regionale - Regione Liguria
              • Attività
              • Pubblicazioni scientifiche
          • Staff Direzione Sanitaria
            • Farmaceutica Ospedaliera
            • Professioni sanitarie
            • Governo Clinico e Programmazione Sanitaria
            • Valutazione delle attività sanitarie e dei soggetti erogatori esterni
            • Gestione rifiuti
            • Valutazione e Organizzazione dello Screening
            • Servizio ispettivo e Attività extra-istituzionali del personale
            • Vulnologia
          • Staff Direzione Socio Sanitaria
            • Farmaceutica Territoriale
            • Assistenza sanitaria di base, specialistica metropolitana e farmaceutica
            • Gestione rete Medici Convenzionati aziendali
            • Funzione amministrativa
            • Integrazione Sociosanitaria e Ospedale Territorio
          • Staff Direzione Amministrativa
            • Controllo di Gestione
      • Collegio di direzione
      • Collegio sindacale
    • Organigramma
    • Atto aziendale
    • Carta dei servizi
    • Comitato Unico di Garanzia
      • Attività in corso
      • Componenti
    • Dipartimenti
      • Dipartimenti direzione sanitaria
        • Chirurgico
        • Emergenza e accettazione
        • Immagini
        • Ostetrico ginecologico e del bambino
        • Medico cardiologico
        • Patologia clinica
        • Prevenzione
        • Specialità mediche
      • Dipartimenti direzione sociosanitaria
        • Cure primarie
        • Salute mentale e dipendenze
      • Dipartimenti direzione amministrativa
        • Dipartimento amministrativo
        • Dipartimento tecnico
      • Dipartimenti funzionali
    • Regolamenti
    • Qualità
    • Formazione
    • Area stampa
      • Comunicati stampa 2025
      • Comunicati stampa 2024
      • Comunicati stampa 2023
      • Comunicati stampa 2022
      • Comunicati stampa 2021
      • Comunicati stampa 2020
      • Comunicati stampa 2019
      • Comunicati stampa 2018
      • Comunicati stampa 2017
      • Comunicati stampa 2016
      • Archivio Newsletter
      • Social media: netiquette e informativa privacy
    • Liste di attesa
    • Lavoro agile
    • Comunicazione
    • PNRR
    • Welfare aziendale
  • Ospedali
    • Presidio Ospedaliero Unico
      • Richiesta cartella clinica
    • Villa Scassi - Sampierdarena
      • Ospedale a misura donna
      • Meglio a casa
      • Progetto A.C.E.M.
      • Breast Unit - Centro di senologia
        • Chi siamo
        • Come accedere
        • I servizi a disposizione in caso di priorità o urgenza
        • Il percorso
        • Ulteriori servizi
          • Servizio di psico-oncologia
          • Screening
          • Ass. Noi ci siamo - Tumore al seno metastatico
          • Centro Medicina integrata
        • Il parco tecnologico
        • Contatti
      • Cittadini si nasce
    • La Colletta - Arenzano
    • Micone - Sestri Ponente
    • Gallino - Pontedecimo
    • Emergenza
  • Territorio
    • Distretti
      • Distretto 8 Ponente
        • Attività sedi Distretto 8
          • Genova Voltri - Via Camozzini
          • Genova Voltri - Casa di Comunità
          • Genova Pra' - Poliambulatorio Ca' Nova
          • Genova Pra' - Poliambulatorio Villa De Mari
          • Genova Pegli - Palazzo della Salute Martinez
          • Arenzano - Poliambulatorio Golgi
          • Cogoleto - Poliambulatorio
          • Masone - Poliambulatorio
          • Campo Ligure - Poliambulatorio
          • Rossiglione - Poliambulatorio
      • Distretto 9 Medio Ponente
        • Attività sedi Distretto 9
          • Genova Sestri Ponente - Palazzo della Salute ex Manifattura Tabacchi
          • Genova Sampierdarena - Palazzo della Salute Fiumara
      • Distretto 10 Valpolcevera e Valle Scrivia
        • Attività sedi Distretto 10
          • Genova Bolzaneto - Via Bonghi
          • Genova Pontedecimo - Via Ospedale Gallino
          • Genova Certosa - Via Canepari
          • Genova Rivarolo - Via Cambiaso
          • Borgo Fornari
      • Distretto 11 Centro
        • Attività sedi Distretto 11
          • Poliambulatorio Assarotti
          • Poliambulatorio XII Ottobre
      • Distretto 12 Valbisagno e Valtrebbia
        • Attività sedi Distretto 12
          • Via Archimede - Poliambulatorio
          • Genova Struppa - Casa di Comunità
          • Bargagli - Poliambulatorio
          • Torriglia - Poliambulatorio
      • Distretto 13 Levante
        • Attività sedi Distretto 13
          • Genova Quarto - Palasalute
          • Recco - Piastra ambulatoriale
      • Attività distretti
    • Servizi e attività territoriali
      • Anziani
      • Cure primarie
      • Consultorio
      • Dipendenze
      • Disabili
      • Epidemiologia
      • Farmaceutica
      • Igiene e sanità pubblica
      • Igiene degli Alimenti e della Nutrizione
      • Igiene Alimenti di Origine Animale
      • Igiene Allevamenti e Produzioni Zootecniche
      • Medicina legale
      • Prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro (PSAL)
      • Salute mentale
      • Sanità animale
      • Tessera sanitaria - CNS
  • Urp
    • Sedi
    • Tutela
    • Comitato Misto Consultivo
      • Associazioni Comitato Misto Consultivo
    • Commissione Mista Conciliativa
    • Sportello multilingue
  • Spazio operatori
    • Servizi per medici e pediatri
      • News e informazioni
      • Modulistica
      • Moduli e materiale campagna vaccinale antinfluenzale 2024-2025
      • Accesso anagrafe sanitaria regionale
      • Consulenze medico legali
      • Pubblicazioni pazienti e familiari
    • Medici convenzionati
    • Formazione
      • Offerta formativa
        • Offerta formativa dipendenti Asl3 - 2025
        • Offerta formativa dipendenti Asl3 - 2024
        • Offerta formativa dipendenti Asl3 - 2023
        • Offerta formativa dipendenti Asl3 - 2022
        • Offerta formativa dipendenti Asl3 - 2021
        • Offerta formativa dipendenti Asl3 - 2020
        • Offerta formativa dipendenti Asl3 - 2019
        • Archivio anni precedenti
        • Esterni
          • Formazione specifica in medicina generale
          • Corso per medici da adibire all’emergenza sanitaria territoriale
      • Tirocini e frequenze volontarie
      • Modalità di iscrizione e partecipazione
      • Referenti S.C. Formazione e Aggiornamento
      • Aule didattiche
      • Portale Moodle per la formazione a distanza
    • Webmail aziendale
    • Intranet aziendale
ASL3

Seguici su:

  • Servizi dalla A alla Z

  • Azienda

  • Ospedali

  • Territorio

  • Urp

  • Spazio operatori

  1. Home
  2. Territorio
  3. Servizi e attività territoriali
  4. Dipendenze
  5. Educazione a corretti stili di vita - on line il corso per educatori e studenti

Educazione a corretti stili di vita - on line il corso per educatori e studenti

Dettagli
Ultima modifica: 06 Giugno 2024

ASL3,  in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale (Miur), con la regia del Centro Alcologico Regionale, ha iniziato un percorso di prevenzione primaria attraverso un format che riunisce le informazioni essenziali sui più importanti temi che caratterizzano lo stile di vita.

I principali temi trattati sono i seguenti: pubblicità ingannevole, alimentazione; danni da alcol, fumo, sostanze stupefacenti e nuove sostanze psicoattive; i pericoli dei social, malattie sessualmente trasmissibili; consigli da applicare nel periodo Covid-19; la cultura vaccinale; consigli del pediatra e manovra antisoffocamento. 

Inoltre, sono state inserite le testimonianze di alcuni membri delle associazioni di auto mutuo aiuto.

Come accedere al corso

È necessario collegarsi alla piattaforma formazione3.asl3.liguria.it e autenticarsi se già in possesso di user e password oppure procedere alla registrazione, compilando il form Nuovo Utente e successivamente confermandola attraverso il link sulla propria casella di posta.

Per assistenza nell’accesso alla piattaforma e/o al corso è possibile scrivere alla casella di posta Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

I contenuti del corso

 Sono attualmente attivi due percorsi on-line, uno per gli educatori (operatori sanitari, socio-sanitari e docenti) e uno per i ragazzi, redatti a cura della S.C. Patologie delle Dipendenze ed Epatologia Asl3 - Centro Alcologico Regionale Asl3, diretto dal dott. Gianni Testino.

In particolare i docenti attraverso il percorso a loro dedicato potranno avere informazioni aggiuntive per attivare la “peer education” che al momento è scientificamente lo strumento più utile in questo settore.

Questa proposta è stata costruita anche seguendo le indicazioni delle Istituzioni Sanitarie nazionali e locali. In particolare è opportuno favorire competenze che rientrano in tre aree: emotiva, cognitiva e sociale.

Per ulteriori informazioni:
Segreteria Generale Tecnica-Organizzativa del Centro Alcologico Regionale
Patrizia Balbinot 
Referente Associazioni, Caregiver, Plessi Scolastici per Centro Alcologico Asl3 
010 555 2769 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Ultima modifica: 06 Giugno 2024

Logo-Asl3 Azienda sociosanitaria ligure

Obblighi di legge

Amministrazione trasparente

Whistleblowing

Albo pretorio

Politica della privacy aziendale

Bandi di gara

Bandi di concorso

NSO - punti di consegna e documenti

Atti di notifica per pubblici proclami

Area stampa

Comunicati stampa

Aree tematiche

Centro giovani

Farmacovigilanza

Gestione del rischio

Inclusione e Riabilitazione Sociale

Screening oncologico

Seguici su


 

Sede Legale 

Via Bertani 4
16125 - Genova
Centralino +39 010 84911

Contatti

Telefono, Pec e posta elettronica

Codici istituzionali

Partita iva  03399650104

Codice Univoco ufficio - UFKKL6

IBAN

Bollini rosa Bollini rosa Bollino azzurro

  • Credits

  • Privacy e Cookie Policy

  • Note legali

  • Bilanci

  • Accessibilità