centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

L'Assistenza Domiciliare Integrata (precedentemente conosciuta anche con il termine Cure domiciliari) è svolta assicurando al domicilio del paziente prestazioni mediche (sia di medicina generale sia specialistiche), infermieristiche domiciliari e di riabilitazione per la cura e l'assistenza delle persone non autosufficienti e in condizioni di fragilità, impossibilitati per le loro condizioni cliniche a rivolgersi ai servizi ambulatoriali.

È definita integrata proprio perché - attraverso un intervento integrato dei servizi necessari, sanitari e sociali, in rapporto alle specifiche esigenze di ciascun soggetto - mira ad offrire una risposta multidisciplinare globale al bisogno di salute della persona non autosufficiente, al fine di evitarne il ricovero.

L'intervento può essere attivato per malati terminali, per pazienti con malattie progressivamente invalidanti e che necessitano di interventi complessi, oppure in caso di incidenti vascolari acuti, gravi fratture in anziani, forme psicotiche acute gravi, riabilitazione di vasculopatici o neurolesi, malattie acute temporaneamente invalidanti nell'anziano (forme respiratorie e altro), dimissioni protette da strutture ospedaliere.

Le segnalazioni per l'attivazione delle cure domiciliari vanno inoltrate allo Sportello Unico Distrettuale di competenza da parte di: Medico di Medicina Generale, utente familiare o caregiver, Distretto Sociale, Struttura ospedaliera, altre strutture sanitarie o sociosanitarie. Entro 7 giorni lavorativi dall'attivazione e previo contatto telefonico con l'assistito/famiglia, verrà effettuata una visita al domicilio dell'utente con l'MMG e il personale del Distretto per decidere il piano di assistenza.

Per situazioni di urgenza il Servizio potrà attivarsi entro 48 ore lavorative, previa segnalazione del Medico di Medicina Generale, e contatto telefonico con il Servizio.

Sedi e contatti

Distretto 8, Ponente

Voltri
Ufficio Accoglienza Cure Domiciliari, via Camozzini 15, piano 4
tel. 010 849 9664 / 9658
Apertura al pubblico (telefonica): martedì e giovedì dalle 10 alle 12
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Centro di riferimento per residenti a Pegli, Prà e Voltri Arenzano e Cogoleto

Rossiglione
via Roma 36 (ex Ospedale Barigione Pizzorni) 
tel. 010 849 7758
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Centro di riferimento per residenti Valle Stura ed Orba

Distretto 9, Medio Ponente

Sampierdarena
Segreteria Dss 9 Palazzo della Salute di Fiumara, via Operai, 80
tel. 010 849 7073 / 7085
Apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 (le telefonate vengono gestite fino alle 13)
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Distretto 10, Valpolcevera e Valle Scrivia

Cure Domiciliari Valpolcevera
tel. 010 849 9493 / 9412
Apertura al pubblico (telefonica): da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Cure Domiciliari Valle Scrivia
tel. 010 849 7888 / 7894
Apertura al pubblico (telefonica): da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Distretto 11, Centro

via Assarotti 35 piano 3, stanza 16
tel. 010 849 4547 / 4531
Apertura al pubblico (telefonica): da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ATTENZIONE: Per la prenotazione di visite geriatriche a domicilio che presentano nella richiesta il quesito diagnostico "per inserimento in struttura/RSA" è necessario rivolgersi alla Assistenza anziani - contatti

Distretto 12, Valbisagno e Valtrebbia

via Archimede 30 A piano 2, stanza 65 
tel. 010 849 4825
Apertura al pubblico (telefonica): da lunedì a venerdì dalle 8 alle 13
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Distretto 13, Levante

Sportello distrettuale via G. Maggio 6, 10 Casa della salute piano terra
tel. 010 849 6738 / 6729 / 6751
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ultima modifica: 10 Dicembre 2024