Il Nucleo Salute Scuola Asl 3 promuove anche per il 2025 i controlli sanitari al fine di garantire l’accesso in sicurezza ai soggiorni estivi/colonie per i ragazzi di età compresa tra i 6 e i 18 anni
L’attività si compone di una visita medica, finalizzata a valutare la mancanza di patologie o condizioni di rischio infettivo in atto o di recente esposizione, e conseguente rilascio di apposito certificato di idoneità.
Come prenotare
Presso il Nucleo Salute Scuola di Asl 3, a partire dal giorno 20 maggio 2025, è possibile prenotare trenta giorni prima della data di partenza scrivendo una mail a
La prenotazione della visita è obbligatoria e si fisseranno gli appuntamenti fino a esaurimentoposti.
La mail deve indicare nome, cognome, data di nascita del minore interessato, recapito telefonico del genitore che scrive, data esatta della partenza per il soggiorno estivo. Le famiglie riceveranno una mail di risposta con data, ora e sede dell’appuntamento fissato.
Come si svolgono le visite
Le visite si svolgeranno a partire dall’11 giugno e fino al 29 agosto 2025 il lunedì, il mercoledì, il giovedì e il venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e il giovedì pomeriggio dalle 14.00 alle 16.30 presso:
- l’ambulatorio del Nucleo Salute Scuola in via Agnese 1 Cancello (Genova Sampierdarena) stanza 6
- l’ambulatorio di Fiumara, stanza 16, piano 1 del Palazzo della Salute via Operai 80, (Genova Sampierdarena)
Prima della visita medica e della compilazione dell’apposita scheda sanitaria per minori ospiti di soggiorni di vacanza, verrà eseguito un breve percorso di accettazione e registrazione dei dati della persona.
In sede di visita è necessario presentarsi con documento di riconoscimento e portare in visione il certificato vaccinale aggiornato del minore.
Nel caso in cui il minore si presenti non accompagnato dal genitore o da eventuale esercente la potestà, si richiede delega scritta (il modulo di delega è disponibile nella box Documenti) e fotocopia del documento di riconoscimento del delegante. Inoltre è necessario compilare anche la dichiarazione dello stato clinico del minore (parte retrostante del modulo della delega).
La validità del certificato sarà di 5 giorni dal rilascio dello stesso.