centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

Gentile Utente,

la Mostra “Raccontare le emozioni - Riconoscere e accogliere la fragilità” che ha visitato è frutto del lavoro svolto dal Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze ASL in collaborazione con il Dipartimento di Architettura e Design dell’Università di Genova. Si tratta di un progetto di prevenzione dedicato alla salute mentale; l’esposizione è rappresentativa dei risultati raggiunti dopo il primo anno di lavoro.

Il questionario che le proponiamo di compilare è anonimo e ha l’obiettivo di raccogliere alcuni dati riguardo alle conoscenze attuali rispetto alle tematiche trattate nella Mostra in modo da comprendere su quali obiettivi lavorare nei prossimi anni.

Ultima modifica: 10 Ottobre 2022

Seleziona una risposta tra quelle proposte dal menù a tendina, se non effettui una scelta verrà considerata come inserita la risposta "non so" – le domande contrassegnate da * sono obbligatorie

1. Se un/a mio/a amico/a avesse un problema di salute mentale cercherei di aiutarlo/a.
2. Se avessi un problema di salute mentale chiederei aiuto dalla mia famiglia.
3. Se un/a mio/a amico/a avesse un problema di salute mentale, lo/a incoraggerei a rivolgersi a uno psicologo.
4. I miei genitori/familiari sarebbero d’accordo se andassi da uno psicologo.
5. I problemi di salute mentale non influiscono sul comportamento delle persone.
6. Se un/a mio/a amico/a avesse un problema di salute mentale cercherei di parlare con i suoi genitori/familiari.
7. Se avessi un problema di salute mentale chiederei aiuto a un professionista (psicologo e/o psichiatra).
8. Se un/a mio/a amico/a avesse un problema di salute mentale lo/a ascolterei senza giudicarlo/a o criticarlo/a.
9. L'alcool può causare disturbi mentali.
10. I problemi di salute mentale non influiscono sui sentimenti delle persone.
11. È fondamentale riconoscere precocemente i problemi di salute mentale per chiedere aiuto il prima possibile.
12. Solo gli adulti hanno problemi di salute mentale.
13. Modificazioni cerebrali possono portare allo sviluppo di problemi mentali.
14. Se un/a mio/a amico/a avesse un problema di salute mentale, lo/a incoraggerei a cercare uno psichiatra.
15. Se avessi un problema di salute mentale chiederei aiuto ai miei amici.
16. Se un/a mio/a amico/a sviluppasse un problema di salute mentale non sarei in grado di aiutarlo/a.
17. La durata dei sintomi è un aspetto determinante per stabilire se una persona abbia o meno un problema di salute mentale.
18. La depressione non è un vero problema di salute mentale.
19. La dipendenza da sostanze può causare problemi di salute mentale.
20. I problemi di salute mentale possono alterare il pensiero.
21. Se un/a mio/a amico/a sviluppasse un problema di salute mentale ne parlerei con gli insegnanti.
22. Fare cose piacevoli aiuta a migliorare la salute mentale.
23. Parlare dei problemi con qualcuno vicino può aiutare a migliorare il proprio stato di salute.
24. Situazioni altamente stressanti possono causare problemi di salute mentale.
25. Sono a conoscenza dei luoghi dove posso trovare aiuto di professionisti della salute mentale.
26. So cosa è un Centro di Salute Mentale e dove si trova quello più vicino a me.
27. Ho avuto dei problemi di salute mentale.
28. Miei amici o familiari hanno avuto problemi di salute mentale.
29. Io o i miei amici siamo riusciti a trovare aiuto per i nostri problemi di salute mentale.
Procedi alla domanda 30, se hai risposto VERO alla domanda 29
30. Da chi
31. Età *
32. Scuola (anno/indirizzo)
33. Sesso *
34. Lavoro
35. Città *
36. Suggerimenti

Massimo 200 caratteri consentiti
Informativa privacy
I dati inviati verranno trattati in base a quanto disposto ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e del GDPR (Regolamento UE 2016/679)
Leggi l'informativa estesa