Accesso in ospedale
E’ consentito l’accesso alle aree esterne e alle aree interne comuni con museruola, guinzaglio e strumenti per eventuali deiezioni
Non è consentito l’accesso agli ambulatori, al Pronto Soccorso, ai Day Hospital e alle degenze.
Per queste ultime, in caso di visita a pazienti ricoverati, è possibile richiedere un permesso al Coordinatore del reparto
Accesso nelle strutture ambulatoriali
E’ consentito l’accesso alle aree esterne e all'interno delle strutture con museruola, guinzaglio e strumenti per eventuali deiezioni
Non è consentito l’accesso all'interno degli ambulatori
Da sapere:
- L’accesso dei cani guida per non vedenti è tutelato ai sensi della normativa vigente. ·
- L’accesso dei cani alle strutture aziendali è limitato agli animali regolarmente identificati e registrati all’Anagrafe Canina Regionale
- Gli animali d’affezione condotti in visita devono essere coperti da polizza assicurativa per danni contro terzi la cui copertura deve essere estesa anche ai detentori se il conduttore non è direttamente l’assicurato
Per ulteriori approfondimenti: deliberazione Regione Liguria accesso animali in formato (5.81 Mb).