centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

Il 12 e 13 aprile a Genova ottava edizione del simposio scientifico sulla prevenzione e cura delle ossa, incontro annuale di riferimento per il nord Italia. Numerosi gli interventi degli specialisti Asl3

Venerdì 12 e sabato 13 aprile 2024 presso lo Starhotels President (Corte Lambruschini 4, Genova) si terrà l'ottava edizione delle "Giornate reumatologiche liguri-piemontesi", simposio per gli addetti ai lavori sulla salute delle ossa e prevenzione delle patologie reumatologiche.

La due-giorni di lavori rappresenta un importante momento di confronto tra esperti del settore provenienti da tutto il Nord Italia. Nutrita la presenza degli specialisti Asl3: oltre al dott. Dario Camellino, Direttore f.f. della S.C. Reumatologia Asl3 e referente Aziendale per le Malattie Rare, e al Dott. Andrea Giusti, Responsabile della SSD Malattie reumatologiche e Metaboliche Ossee, sono previsti interventi dei reumatologi Marica Doveri, Oscar Epis, Massimo Patanè, Monica Pendolino, Giovanna Restuccia, Teodora Serban, Veronica Tomatis, Giuseppina Tramontano.

Responsabile scientifico dell'evento il Dott. Gerolamo Bianchi, già Direttore del Dipartimento Specialità Mediche e della S.C. Reumatologia Asl3.

Il congresso è accreditato ECM (12 crediti formativi) ed è rivolto a medici chirurghi, fisioterapisti, infermieri, podologi e tecnici sanitari di radiologia medica.

L'evento è in collaborazione con Le.Li.Co.Ma.R. Onlus, Lega Ligure contro le Malattie Reumatiche.

 Disponibile il programma in formato pdf (1.38 Mb)

In foto Dario Camellino, Direttore della Reumatologia e referente aziendale per le malattie rare, e Andrea Giusti, Responsabile della SSD Malattie reumatologiche e metaboliche ossee, insieme al responsabile scientifico del corso Gerolamo Bianchi, già Direttore del Dipartimento Specialità Mediche e della S.C. Reumatologia Asl3

Pubblicato: 03 Aprile 2024