Responsabile scientifico dell’evento la Dott.ssa Valentina Rossi, Direttore S.S.D. Centro Residenziale e Semiresidenziale per Disabili Asl3
Per rendere più competente ed appropriata la gestione delle persone con bisogni comunicativi complessi Asl3 promuove un workshop sulla Comunicazione aumentativa e alternativa digitalizzata.
L’evento, a cura di Valentina Rossi, Responsabile S.S.D. Centro Residenziale e Semiresidenziale per Disabili Asl3, si svolgerà mercoledì 9 novembre 2022 a Genova Quarto, presso la S.C. Aggiornamento e Formazione Asl3 (via Giovanni Maggio, 6).
Il corso - rivolto a medici chirurghi, psicologi, educatori professionali, logopedisti, fisioterapisti e terapisti della neuropsicomotricità – mira a fornire una conoscenza di base della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) per agevolare e consentire, attraverso strumenti ad hoc analogici o digitali, un corretto flusso comunicativo anche a chi non riesce a esprimersi attraverso i canali classici (verbali e orali).
La partecipazione è gratuita e a numero chiuso per un numero massimo di 70 persone, con assegnazione di 4 crediti ECM
Per iscrizioni
Segreteria organizzativa: S.C. Aggiornamento e Formazione Asl3
Referente: Fabio Citrano -