On line l’intervista al dott. Fabio Bandini, Direttore della Neurologia Asl3, sulla ricerca condotta in collaborazione con l’Università di Genova e pubblicata sul Journal of Neurology, Neurosurgery and Psychiatry
Il dott. Fabio Bandini approfondisce nell’intervista con Medscape lo studio effettuato sul trattamento della perdita dell’olfatto (anosmia) post Covid-19 nato dalla collaborazione tra le Strutture Complesse di Neurologia e Riabilitazione Cardiologica Asl3 e l’Università di Genova (U.O di Neuroriabilitazione)
La ricerca, che è stata recentemente pubblicata sul Journal of Neurology, Neurosurgery and Psychiatry (Impact Factor 10.154) analizza una nuova strategia riabilitativa che utilizza una tecnica di stimolazione cerebrale non invasiva per il recupero dell’olfatto.
Si tratta del primo studio in cui è stata tentata, con successo, tale tipo di strategia riabilitativa, con implicazioni cliniche rilevanti: è stato infatti registrato un significativo recupero dell’olfatto in tutti i soggetti stimolati.
Qui il link all’intervista: https://www.medscape.com/viewarticle/976167