Presentazione
La struttura si prende cura dei bisogni sanitari di tipo psicologico, espressi a livello individuale, familiare, di gruppo o istituzionale, a cui risponde mediante attività ambulatoriale diretta, ospedaliera e territoriale e attività indiretta di natura consulenziale e di rete nei confronti di singoli, famiglie o di altri servizi sanitari e non (educativi, scolastici, giudiziari etc.). Afferiscono alla struttura tutti i Dirigenti Psicologi operanti in Azienda di cui si coordina funzionalmente l’attività.
Contribuisce al miglioramento delle attività sanitarie e al rafforzamento delle competenze del paziente sulla propria salute in linea con il principio di umanizzazione delle cure.
Descrizione delle attività
Svolge attività cliniche di prevenzione diagnosi e cura delle problematiche emotive e cognitive, riferite a tutto il ciclo di vita dell’individuo, dal bambino all’anziano, sulla base di evidenze scientifiche e buone prassi. Si integra con le altre professionalità nella realizzazione dei piani di trattamento individuali integrati e partecipa fattivamente all’attività di equipe dei servizi di appartenenza.
La SSD si occupa di formazione psicologica e sostegno al personale sanitario, attività di tutoring dei tirocinanti degli specializzandi e dei nuovi assunti, contribuisce allo studio e analisi dei processi inerenti il clima emotivo degli ambienti organizzativi.
Partecipa alla progettazione e realizzazione di progetti aziendali, regionali, nazionali in collaborazione con altre Asl agenzie del territorio ed Università.
-
Segnalazioni e reclami