Presentazione
La Struttura Semplice Dipartimentale Tutela salute in ambito penitenziario ha il compito di seguire da un punto di vista clinico i detenuti che sono ristretti presso la Casa Circondariale di Marassi e il Carcere di Pontedecimo. In carcere vengono garantite sia l’assistenza primaria di base che quella specialistica. La sanità penitenziaria assicura le prestazioni di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione. Per rendere il più efficace possibile l’assistenza offerta occorre la massima collaborazione tra operatori sanitari, polizia penitenziaria e persone detenute. Talvolta è imprescindibile occuparsi anche della salute del personale dell'Amministrazione Penitenziaria per salvaguardare la salute della popolazione detenuta (emergenza Covid).
Descrizione delle attività
La Struttura garantisce il servizio di assistenza primaria che comprende:
- visite mediche ambulatoriali
- assistenza infermieristica
- continuità assistenziale e urgenze
- assistenza farmaceutica
- assistenza specialistica
Il responsabile dell’attività di medicina generale è il medico di sezione che svolge le seguenti prestazioni:
- visite mediche ambulatoriali
- prescrizione dei farmaci
- richieste di approfondimento diagnostico strumentale, di laboratorio, consulenza specialistica
- proposta di ricovero in ospedale o in altre strutture
- consulto con gli specialisti
- certificazioni obbligatorie per legge
L’assistenza infermieristica, viene erogata da un pool di infermieri che garantiscono la loro presenza h24 in tutte le sezioni detentive dei 2 Istituti Penitenziari, coordinati da un responsabile, il quale organizza le attività di seguito declinate:
- accoglienza della persona all’arrivo in carcere
- assistenza alla persona con patologie croniche o riacutizzate (diabete, problemi cardiaci, ecc..), con disturbi psichiatrici, tossicodipendente in terapia sostitutiva, affetta da malattie infettive
- assistenza alla persona durante le visite specialistiche
- distribuzione e somministrazione dei farmaci
- gestione delle situazioni di urgenza-emergenza in collaborazione con il medico
- prelievi biologici
- assistenza domestico alberghiera anche per detenuti con disabilità gravi
All’atto della prima visita, all’ingresso nella struttura, viene richiesto il consenso informato e vengono eseguiti gli screening per HCV-HIV-TBC, oltre che gli esami tossicologici.
All’interno degli istituti oltre all’attività di medicina generale svolta secondo programmazione, sono garantiti gli interventi di urgenza clinica con personale interno, e qualora non fosse sufficiente con la collaborazione del 118.
Al momento dell’uscita dall’istituto, a ogni persona viene consegnato un foglio di dimissione in cui è riportata la sintesi delle visite e degli esami effettuati, le terapie eseguite, gli eventuali esami proposti e necessari nel futuro.
Particolari attività della struttura
Gli specialisti presenti presso gli istituti sono: diabetologo, odontoiatra, oculista, dermatologo, infettivologo, radiologo, psichiatra, otorinolaringoiatra, psichiatra, psicologo, specialista dipendenze patologiche, ginecologo, cardiologo, neurologo, chirurgo vascolare, ortopedico, vulnologo.
Inoltre vengono garantite, in caso di gravidanza e maternità, la tutela della salute e l’assistenza sia alla donna, sia al bambino che vive in carcere con la madre.
Sedi e orari
Casa Circondariale Marassi
Piazzale Marassi, 2 Genova
Carcere di Pontedecimo
Via Coni Zugna, 32 Genova
Contatti
Qualsiasi informazione clinica viene rilasciata solo all’Autorità Giudiziaria, alla Direzione del Carcere.
Scarica la carta dei servizi in formato