Presentazione
In ogni Distretto è attivo un servizio rivolto a persone disabili e/o in condizioni di fragilità.
L'attività è finalizzata alla presa in carico di persone nella fascia d'età compresa tra i 18 e i 64 anni, residenti nell'ambito territoriale della Asl3.
Nello specifico il servizio si rivolge a:
- persone disabili con deficit di tipo fisico, psichico o sensoriale dove la disabilità comporta un disagio personale, sociale e familiare che non consente una vita integrata ed autonoma
- familiari e caregiver che si prendono cura di persone disabili.
Il servizio persegue l'obiettivo di condividere il bisogno delle persone disabili attraverso azioni di sostegno, di supporto e di accompagnamento; valorizzando le competenze della persona e potenziando il ruolo delle reti formali e informali, intende inoltre prevenire e contenere situazioni di disagio.
L’obiettivo fondamentale è l’elaborazione di idonei progetti di intervento relativi alle specifiche problematiche presentate dai soggetti disabili.
Descrizione delle attività
Le principali prestazioni offerte sono:
- visita neuropsichiatrica
- visita neurologica
- valutazioni psicodiagnostiche e sociali
- sostegni psicologici e psicoterapie individuali o familiari
- counseling sociale
- definizione di progetti individualizzati per l'identificazione di percorsi assistenziali o socio sanitari adeguati e loro verifica nel tempo
- informazioni sulle leggi di settore
- ricerca, individuazione ed inserimento in presidi (ex art. 26 L.833/78)
- ambulatorio sovrazonale dedicato ai Disturbi dello Spettro Autistico in età adulta
- ambulatorio disturbi specifici di apprendimento (D.S.A.) - adulti
Per prestazioni riabilitative a cittadini residenti nel territorio della Asl3 presso Istituti extra-ASL ed extraregionali (ex art. 26), il medico specialista deve evidenziare l’assoluta necessità del trattamento in tale Istituto e la non possibilità di effettuazione di tale trattamento all’interno della Asl3 Genovese.
L'autorizzazione potrà essere rilasciata solo dopo specifica assunzione dell’impegno di spesa.
Sedi e contatti
La persona può accedere al Servizio per accesso diretto o tramite segnalazione da parte dei Servizi territoriali.
Mail:
Distretto Socio Sanitario 8
Piazza Odicini 4
Casa della Salute ex Coproma (Genova Voltri)
Tel. 010 849 7949
martedì e mercoledì dalle 8 alle 13
Distretto Socio Sanitario 9
Via Operai 80
Tel. 010 849 73 50
da martedì a venerdì dalle 8 alle 13
Distretto Socio Sanitario 10
Via Bonghi 6
Tel. 010 849 94 66
da lunedì a giovedì dalle 8 alle 13
Distretto Socio Sanitario 11
Via Assarotti 35
Tel. 010 849 68 79
martedì giovedì e venerdì dalle 8 alle 13
Distretto Socio Sanitario 12
Via Archimede 30A
Tel. 010 849 68 79
martedì giovedì e venerdì dalle 8 alle 13
Distretto Socio Sanitario 13
Via Bainsizza 42
Tel. 010 849 55 02
da lunedì a venerdì dalle 8 alle 13