centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

Presentazione

La Struttura Complessa Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SC IAN), afferente al Dipartimento di Prevenzione, ha come mission la tutela della sicurezza alimentare, della salute pubblica e del consumatore attraverso:

  • il controllo della filiera alimentare in tutte le sue fasi (produzione, preparazione, trasformazione, confezionamento, deposito, trasporto, distribuzione e somministrazione) escluso negli stabilimenti che trattano esclusivamente alimenti di origine animale
  • il controllo sulle acque destinate al consumo umano
  • le attività dell’ispettorato micologico
  • le attività afferenti all’area funzionale della Nutrizione.

Non essendo la dotazione di personale quella prevista dal DM 16/8/1998 “Approvazione delle lineeguida concernenti l'organizzazione del Servizio di igiene degli alimenti e della nutrizione (S.I.A.N.), nell'ambito del Dipartimento di prevenzione delle aziende sanitarie locali”, la attività svolta dalla SC IAN è quella compatibile con la dotazione organica.

Descrizione delle attività

  • Attività di controllo ufficiale (ispezione, audit, campionamento) sugli Operatori del Settore Alimentare (OSA)
    • programmata sulla base del Piano Regionale Integrato Settore Alimentare (PRISA)
    • non programmata, determinata dal Sistema Europeo di Allerta Rapido per gli alimenti, segnalazioni di sospette non conformità da parte di Consumatori e Forze dell’Ordine od altri organi di controllo
    • non programmata su richiesta dell’OSA
  • adozione di provvedimenti in caso di riscontro di non conformità in esito al controllo ufficiale (contestazioni di illecito, segnalazioni notizie di reato alla AG, sequestri, sospensioni di attività, fissazioni di termini per la risoluzione delle non conformità)
  • registrazione degli OSA ai sensi del Reg. CE 852/04 e gestione della relativa anagrafica sul Sistema Informativo Sanità Territoriale
  • predisposizione, calcolo ed applicazione delle tariffe ex D.Lvo 32/2021 per OSA oggetto di controllo ufficiale da parte della SC IAN
  • parere per Riconoscimento degli OSA ai sensi del Reg. CE 852/04
  • rilascio certificazioni per esportazione di prodotti alimentari
  • controllo funghi epigei spontanei a privati (da 15 giugno a 15 novembre – lunedì: 11-13 presso sede IAN di via Bainsizza 42 - piano 3 - Genova)
  • abilitazione degli esercenti alla commercializzazione dei funghi epigei spontanei
  • controllo acque destinate al consumo umano
  • parere igienico- sanitario per il rilascio della concessione di derivazione d’acqua per uso potabile
  • controllo sugli stabilimenti di imbottigliamento di acque minerali
  • verifica e controllo sui menù e tabelle dietetiche della ristorazione collettiva scolastica e assistenziale a richiesta della struttura interessata o nel corso di controllo ufficiale
  • partecipazione ai sistemi di sorveglianza degli stili di vita “Okkio alla salute”, HBSC (Health Behaviour in School-aged Children - Comportamenti collegati alla salute in ragazzi di età scolare), PASSI (“Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia”) e Passi d’Argento

Segnalazioni e reclami

Tutela

Sedi e contatti

Genova Cornigliano
via Muratori 3 - 16152 Genova

Genova Centro
via Frugoni 27

Indirizzi mail:

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sedi per il controllo dei funghi epigei

  • Fino al 30 settembre a Genova nella sede di via Frugoni 27 il controllo è disponibile il lunedì e il giovedì dalle 11 alle 12.30
  • Dall'1 ottobre al 15 novembre il servizio è disponibile il lunedì dalle 11 alle 12.30 e il giovedì dalle 12 alle 14
  • Dal 15 novembre su appuntamento al 3280474988
  • Per info 3280474988 dal lunedì al venerdì

Informazioni aggiuntive

  • Dipartimenti: Direzione sanitaria - prevenzione
  • Staff:

    Direttore f.f.: dott.ssa Cecilia Trucchi - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ultima modifica: 10 Settembre 2025

Documenti
  • Attività SC Igiene alimenti e nutrizione 2021