Presentazione
La Struttura Complessa Laboratorio Analisi, afferente al Dipartimento Interaziendale di Patologia Clinica ASL 3 Sistema sanitario Regione Liguria - Ospedale Evangelico, si articola in Strutture Semplici tra loro interdipendenti, che perseguono comuni finalità mantenendo la propria autonomia e responsabilità, all’interno di un comune modello gestionale ed organizzativo finalizzato a fornire una risposta rapida, razionale e completa alla richiesta di prestazioni. Queste ultime sono codificate secondo standard di elevata qualità e in forma omogenea su tutto il territorio di riferimento.
Il servizio è svolto in “équipe” cui collaborano le diverse professionalità e in cui le differenti attività, pur svolgendosi in sedi e tempi separati, concorrono tutte alla produzione del referto finale.
La SC Laboratorio Analisi svolge attività di diagnostica di laboratorio e di monitoraggio farmacologico terapeutico e sono costantemente impegnati a offrire un servizio efficace ed efficiente nell’ottica del miglioramento continuo della qualità.
Descrizione delle attività
Attività di diagnostica
- Gestione amministrativa delle richieste e dei referti;
- Diagnostica di Medicina di Laboratorio in elezione di primo e secondo livello;
- Diagnostica microbiologica e virologica;
- Diagnostica di 1° e 2° livello delle sostanze d’abuso (Centro di riferimento Regionale per l’area metropolitana);
- Diagnostica delle patologie autoimmuni;
- Diagnostica di 1° e 2° livello patologie dell’emostasi;
- Biologia molecolare;
- Diagnostica di 1° livello delle Emoglobinopatie;
- Diagnostica di Medicina di Laboratorio d’Urgenza;
- POCT per l’esecuzione di emogasanalisi, emocromi, INR, malattie metaboliche (diabete);
- Citofluorimetria di 1° livello;
- Screening promossi dal Servizio Sanitario Regionale di 1° livello;
- Diagnostica dell’infezione da SARS-CoV-2 di 1° e 2° livello.
- Determinazioni analitiche in regime di convenzione a favore di vari Enti e strutture pubbliche e private.
Attività di consulenza
L’attività di consulenza interna è a supporto di tutte le Strutture Aziendali afferenti alla SC Laboratorio Analisi. Il servizio esterno è rivolto a: Utenti, Medici di Medicina Generale, Pediatri di Libera Scelta, Medici Specialisti, Autorità Giudiziaria.
Attività di formazione
La Direzione si preoccupa costantemente di migliorare gli aspetti inerenti al Personale attraverso:
- Controllo delle competenze dei nuovi assunti e loro affiancamento in fase iniziale ad opera del Tutor. Tale attività è garantita per i Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico (TSLB), dal T.S.L.B. con posizioni organizzative, dai T.S.L.B. con incarico di funzione e dal T.S.L.B. di settore; per il personale Dirigente dai Dirigenti Responsabili di Settore;
- Chiara definizione delle responsabilità, autorità e attività del personale;
- Coinvolgimento del personale tramite riunioni per stimolare la partecipazione alle decisioni e recepire suggerimenti ed opinioni;
- Formazione e aggiornamento continui, su problematiche gestionali, tecniche e normative;
- Formazione continua: l’adeguatezza delle competenze del Personale viene mantenuta attraverso attività di formazione e aggiornamento così come previsto dall’attuale normativa vigente che prevede attività di Educazione Continua in Medicina (ECM) per tutto il Personale Sanitario (Piano di Formazione Dipartimentale e Aziendale).
Attività scientifica
La SC Laboratorio Analisi svolge attività scientifica promuovendo e partecipando a studi valutativi specifici di settore propri e in collaborazione con le altre Strutture Aziendali ed altri Enti (Università, Regione e Aziende Ospedaliere).
Collaborazione con l’Università di Genova
Convenzione con l’Università degli Studi di Genova per il corso di laurea in Tecniche di Laboratorio Sanitario Biomedico in cui la S.C. Laboratorio Analisi è individuata come sede di tirocinio teorico-pratico con attività di tutor da parte di personale della struttura specificamente individuato.
La S.C. Laboratorio Analisi è individuata come Scuola collegata del corso di Specializzazione in Microbiologia e Virologia (Università deli Studi di Genova, Facoltà di Medicina e Chirurgia).
Strutture semplici afferenti
Struttura Semplice Laboratorio analisi
La Struttura Semplice Laboratorio di Analisi, in accordo con le indicazioni del Direttore della Struttura Complessa, coordina e gestisce l'attività del personale dirigente e tecnico delle linee di produzione ed erogazione ed i processi e le attività di seguito indicate:
- Chimica clinica e Immunometria
- Ematologia e Coagulazione
- Autoimmunità
- Liquidi biologici e urine
- Elettroforesi delle proteine
- Microbiologia e Virologia
- Biologia Molecolare
- Tossicologia clinica.
Con autonomia operativa, in accordo con le indicazione del Direttore della S.C., contribuisce alla gestione, utilizzo e valorizzazione delle risorse umane; promuove la partecipazione a programmi per il miglioramento della qualità; ottimizza l'utilizzo delle risorse umane e strumentali; adotta percorsi organizzativi volti a migliorare l'efficienza interna del Laboratorio; predispone protocolli e adotta linee guida per le specifiche attività e per garantire i migliori livelli di sicurezza per gli operatori; propone e gestisce l'utilizzo di nuove tecnologie.
Informazioni utili
Modalità di accesso per esecuzione test diagnostici:
- tramite prenotazione presso gli sportelli dei centri prelievo aziendali
- tramite accesso diretto presso gli sportelli dei centri prelievo aziendali abilitati
- tramite prenotazione telefonica CUP Liguria
- tramite prenotazione presso farmacie convenzionate
- tramite prenotazione app “Prenotosalute”.
Orari di accesso alle prestazioni e ritiro referti: vedi orari accesso punti prelievi distrettuali
Ritiro referti on line via WEB: una volta in possesso di Login, Password e PIN (ottenibile al momento della prenotazione o - nel caso dell’accesso diretto - accettazione) è possibile scaricare i referti collegandosi al sito https://refertionline.regione.liguria.it
- Notifica tramite Sms del valore dell’Inr
- Notifica tramite Sms della comunicazione “Referto pronto”
- Casella di posta elettronica dedicata (informazioni e chiarimenti)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. -Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-
Segnalazioni e reclami
Sedi
Laboratorio Ex Ospedale Celesia: Via P. Negrotto Cambiaso 62, Genova Rivarolo
Polo Diagnostico Distaccato Urgenze Ospedale P.A. Micone: Largo Nevio Rosso 2, Genova Sestri Ponente
Polo Diagnostico Distaccato Urgenze Ospedale Villa Scassi: Corso Scassi 1, Genova Sampierdarena
Polo Diagnostico Distaccato Tossicologia Ospedale La Colletta: Via del Giappone 5, Arenzano (GE)
Contatti
Laboratorio Ex Ospedale Celesia
tel. 010 849 8404 / 9980 - fax 010 849 9962
Segreteria tel. 010 849 8033 / 8041 da lunedì a venerdì dalle 7.30 alle 14.45
Fax Segreteria 010 849 8450
Direttore tel. 010 849 8305
Polo Diagnostico Distaccato Urgenze Ospedale P.A. Micone
tel. 010 849 8232
Polo Diagnostico Distaccato Urgenze Ospedale Villa Scassi
tel. 010 849 2332 / 2288 - fax 010 849 2414
Polo Diagnostico Distaccato Tossicologia Ospedale La Colletta
tel. 010 849 8519 / 8518 - fax 010 913 0135