centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

Presentazione

La Sc Medicina Interna 1 dispone di ventisei posti letto per acuti presso l’Ospedale Villa Scassi e di ventiquattro posti letto per acuti (Ss Medicina Micone) presso l’Ospedale Padre Antero Micone (Sestri Ponente).
I pazienti afferiscono al reparto dal Pronto Soccorso, dall’Osservazione breve del Pronto Soccorso o da altre Unità operative dell’Azienda. 

Descrizione delle attività

La Sc Medicina Interna 1 ospita pazienti affetti da patologie internistiche acute complesse.
Le problematiche cliniche e terapeutiche vengono affrontate secondo un approccio multidimensionale e multidisciplinare, in collaborazione con le molteplici figure professionali presenti in Azienda. Durante la degenza l’equipe multidisciplinare definisce il piano clinico assistenziale individuale del paziente.
La Medicina Interna 1 (Villa Scassi) e la Ss Medicina Micone operano in stretta associazione e collaborazione, condividendo percorsi di cura e protocolli diagnostico-terapeutici-riabilitativi, seguendo la politica “one crew”: i dirigenti medici della Ss Medicina Micone lavorano in armonia con i dirigenti medici della Medicina Interna 1 localizzata presso Villa Scassi, condividendo obiettivi e percorsi.
Dopo la dimissione, il paziente che necessiti di ulteriori accertamenti diagnostici non urgenti, di terapie di mantenimento, o di monitoraggio clinico-strumentale in relazione alla elevato grado di fragilità e vulnerabilità può essere preso in carico dall’Ambulatorio della Continuità Assistenziale (per i primi trenta giorni in regime di continuità post-ricovero ospedaliero, e successivamente come paziente ambulatoriale). 
Al termine della fase di ospedalizzazione, comprendente anche il post-ricovero (30 giorni) ed eventuali attività assitenziali nel contesto dell’Ambulatorio della Continuità Assistenziale, il paziente viene riaffidato alle cure del Medico di Medicina Generale (al domicilio o presso la struttura di provenienza).
Sulla base delle condizioni cliniche e socio-assistenziali, possono essere attivati, al termine del percorso ospedaliero, appropriati percorsi di rete (assistenza domiciliare, cure palliative, ambulatori specialistici ospedalieri o territoriali).

Strutture semplici afferenti

La Struttura semplice Medicina Micone afferisce alla Sc Medicina Interna 1 ed è dotata di 24 posti letto. 
La Ss Medicina Micone ospita pazienti affetti da patologie internistiche acute complesse che necessitano di un livello di cure di bassa-media intensità intensità, provenienti dall’Osservazione breve intensiva del Pronto Soccorso di Villa Scassi e dal Primo intervento dell’Ospedale Micone. La Ss Medicina Micone opera con le stesse metodologie della Sc Medicina Interna 1 (approccio multidimensionale e team multidisciplinare), potendo implementare anche percorsi riabilitativi più intensivi e strutturati nell’ambito del piano clinico assistenziale individuale.
Il Personale è costituito da Oss, infermieri professionali e medici internisti che operano in stretta relazione con gli altri reparti dell’Ospedale.
La Medicina interna 1 (Villa Scassi) e la Ss Medicina Micone operano in stretta associazione e collaborazione, condividendo percorsi di cura e protocolli diagnostico-terapeutici-riabilitativi, seguendo la politica “one crew”: i dirigenti medici della Ss Medicina Micone lavorano in armonia con i dirigenti medici della Medicina Interna 1 localizzata presso Villa Scassi, condividendo obiettivi e percorsi.

Modalità di accesso alla degenza

  • da Pronto Soccorso
  • da altre Unità Operative dell’Azienda
  • su richiesta del Medico di medicina generale o di Medici specialisti mediante iscrizione nell’elenco dei ricoveri in elezione (in presenza di condizioni cliniche specifiche e/o nel contesto del progetto interdipartimentale integrato “Ambulatorio percorso disabile”). 

Day Service Ambulatoriale di Medicina Interna 1

Al Day service ambulatoriale (Dsa), afferiscono pazienti che necessitano di diagnostica o terapie complesse erogabili in regime ambulatoriale. Questi includono pazienti presi in carico dall’Ambulatorio della Continuità assistenziale dopo il ricovero ospedaliero, e pazienti presi in carico dall’Ambulatorio delle malattie del metabolismo osseo.
I pazienti accedono al Dsa dopo una prima visita ambulatoriale o dopo il ricovero in regime ospedaliero.

Area Ambulatoriale di Medicina Interna

L’area ambulatoriale di Medicina Interna include:

  • l’Ambulatorio della Continuità Assistenziale, dedicato alla presa in carico dei pazienti dimessi dalla SC Medicina Interna 1 (inclusa SS Medicina Micone), generalmente caratterizzati da un elevato livello di complessità, fragilità e vulnerabilità, che dopo la fase ospedaliera necessitano di  accertamenti diagnostici non urgenti, di terapie di mantenimento, o di monitoraggio clinico-strumentale
  • l’Ambulatorio delle Malattie del Metabolismo Osseo dedicato alla presa in carico di pazienti affetti da malattia del metabolismo osseo o a elevato rischio di frattura quali: pazienti oncologici, pazienti con recente frattura vertebrale o femorale, pazienti affetti da malattia metabolica ossea associata a emoglobinopatia, e pazienti affetti da malattia scheletrica o del metabolismo osseo rara
  • l’Ambulatorio Percorso Disabile, inserito nel progetto interdipartimentale integrato promosso dalla Struttura Semplice Dipartimentale Centro Residenziale e Semiresidenziale per Disabili, finalizzato alla presa in carico e alla gestione delle criticità internistiche nei pazienti disabili complessi, ove è prevista valutazione ambulatoriale/Dsa a tempo sero e laddove indicato clinicamente ricovero per stabilizzazione

L’ area ambulatoriale di Medicina Interna (appoggiandosi anche al Dsa) eroga :

  • prime visite internistiche con quesito diagnostico specifico, mediante prenotazione Cup
  • seconde visite internistiche, successive alla prima, mediante agenda interna
  • infusioni endovenose (es., amino-bisfosfonati, ferro), mediante agenda interna

Informazioni utili

I medici sono disponibili per il colloquio tutti i giorni dalle 13 alle 14, salvo diverse indicazioni correlate a situazioni d’emergenza.
Le informazioni di carattere generale (es. parcheggi, ristorazione, assistenza religiosa…) sono consultabili nella pagina del Presidio Ospedaliero Unico.

Sedi e orari

  • Ospedale Villa Scassi, corso Onofrio Scassi, 1 - Genova Sampierdarena
    La Struttura è costituita da una sezione di degenza sita nel Pad. 9 piano 3 e da attività ambulatoriali ubicate al Pad. 9, piano 1 lato Sud.
  • Ospedale Micone, largo Nevio Rosso, 2 – Genova Sestri Ponente
    La Struttura è costituita da una sezione di degenza sita nel Pad. B al piano -1.
    Orario di visita: tutti i giorni dalle 12 alle 13.30 e dalle 18 alle 19.30 (una persona per paziente su appuntamento) salve diverse indicazioni correlate a situazioni particolari (definite e concordate con la dirigenza medica)
    Gli orari possono variare in caso di presenza di pazienti Covid
  • Dsa e Area Ambulatoriale Medicina Interna 1, corso Onofrio Scassi, 1 - Genova Sampierdarena
    La struttura è ubicata al Pad. 9, piano 1 lato Sud.
    Orario: dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 15.
    Gli orari completi e aggiornati delle prestazioni erogate sono affissi nelle bacheche dedicate presenti nelle singole strutture dei servizi. Si ricorda che alcuni orari -  in relazione a specifiche esigenze di servizio - potrebbero subire variazioni.

Segnalazioni e reclami: vai alla pagina dedicata all'Ufficio tutela

Informazioni aggiuntive

  • Dipartimenti: Direzione sanitaria - medico-cardiologico
  • Staff:

    E-mail:
    Direttore: dott. Andrea Giusti - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    Responsabile Ss Medicina Micone: dott.ssa Maria Paola Morone - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    E-Mail istituzionale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    E-Mail istituzionale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Contatti:

    SC Medicina Interna 1 – Villa Scassi
    Direttore (dott. Andrea Giusti): tel. 010 849 2109
    Responsabile Attività Assistenziali (dott.ssa Enrica Bottero): tel.  010 849 2453
    Sala Medici: tel. 010 849 2284 – 2465
    Sala Infermieri: tel. 010 849 2287 - 2360
    Segreteria ambulatori: tel. 010 849 2878 – 2160
    Ambulatorio Medicina Interna 1: tel.  010 849 3030

    SS Medicina Micone – Sestri Ponente
    Responsabile (dott.ssa Maria Paola Morone): tel. 010 849 8460
    Responsabile Attività Assistenziali (dott. Mohammed Ouadnouni): tel.  010 849 8389
    Sala Medici: tel. 010 849 8292
    Sala Infermieri: tel. 010 849 8296

Ultima modifica: 13 Maggio 2025

Contenuti correlati