Presentazione
La Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia si occupa delle attività di diagnosi e cura delle malattie congenite, acquisite e traumatiche dell'apparato locomotore e degli organi di sostegno, applicando le più moderne tecniche chirurgiche per mantenere un elevato standard di qualità.
Afferenti alla S.C. sono due Strutture Semplici, la S.S. di Traumatologia d’urgenza e la S.S. di Chirurgia Artroscopica.
Descrizione delle attività
La Struttura Complessa svolge attività d’intervento in regime d'urgenza per pazienti provenienti da Pronto Soccorso, compresa la gestione del paziente politraumatizzato, e in regime d'elezione programmando gli interventi in day surgery, week surgery e in ambulatorio.
Le attività clinico assistenziale sono:
- chirurgia traumatologica;
- chirurgia sostitutiva protesica anca e ginocchio;
- chirurgia artroscopica spalla e ginocchio;
- chirurgia del piede;
- chirurgia della mano;
- ambulatorio di chirurgia protesica;
- ambulatorio di chirurgia artroscopica;
- ambulatorio di chirurgia del piede;
- ambulatorio di chirurgia della mano;
- ambulatorio generale e ambulatorio di osteoporosi.
Attività in regime di ricovero
Ospedale Villa Scassi
L'équipe chirurgica svolge gli interventi di chirurgia maggiore, sia in emergenza, collaborando con le altre specialità presenti, sia in urgenza o urgenza differita su pazienti afferenti dal Dea del Villa Scassi o da altri Pronto Soccorso.
La chirurgia maggiore di elezione (protesi di anca, di ginocchio etc.) viene programmata dopo visita ambulatoriale o visita da parte di uno specialista ortopedico dell'équipe.
Il paziente viene inserito nella lista di attesa in base alla gravità della patologia. La preparazione pre-operatoria avviene all'interno della struttura in regime di pre-ricovero. Prima del ricovero vengono fornite al paziente le informazioni necessarie riguardanti l'intervento chirurgico e il percorso riabilitativo seguente.
Per l'attività di Pronto Soccorso ortopedico è garantita la presenza di un ortopedico traumatologo tutti i giorni dell'anno, dalle 8 alle 20 e doppia reperibilità dalle 20 alle 8.
Ospedale Gallino
Viene svolta attività di chirurgia in regime di day, one day e week surgery (artroscopia della spalla, del ginocchio e della caviglia, ricostruzioni capsuloligamentose, trapianti di cartilagine, impianti di protesi parziali con tecniche mini invasive, chirurgia del piede e chirurgia della mano).
Attività ambulatoriale
Gli ambulatori prevedono attività di prima visita, seconda visita e di follow up post-ricovero.
Particolari attività della struttura
All’interno della S.C. Ortopedia e Traumatologia vengono utilizzati protocolli convalidati dalla Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia per il trattamento delle patologie dell'apparato scheletrico, secondo le moderne tecniche chirurgiche nelle procedure e nei materiali utilizzati.
Per il trattamento chirurgico delle fratture dell'apparato scheletrico vengono utilizzate le più accreditate e recenti tecniche della osteosintesi endomidollare in caso di ossa lunghe e di placche per vari distretti del corpo, nonché strategie di fissazione esterna sia in regime di emergenza che per il trattamento definitivo.
In elezione il trattamento delle artropatie (coxartrosi, gonartrosi) viene effettuato con impianto di artroprotesi totali e parziali nelle patologie dell'anca e del ginocchio.
Presso l'Ospedale Gallino vengono eseguiti interventi su spalla, ginocchio e caviglia con ricostruzioni capsuloligamentose, trapianti di cartilagine, impianti di protesi parziali. La patologia della mano e quella del piede si avvalgono delle più moderne tecniche per le patologie traumatiche in urgenza e negli esiti e per le patologie degenerative.
Strutture Semplici afferenti
S.S. Traumatologia d’Urgenza
La Struttura Semplice di Traumatologia d'Urgenza si incarica dell'organizzazione e della gestione dell'attività ortopedica presso il Dea del P.O. Villa Scassi, fornendo una copertura attiva dalle 8 alle 20 ed un servizio di Pronta Disponibilità sulle 24 ore di ogni giorno dell’anno.
Gestisce il trattamento in emergenza delle lesioni più gravi, coordinando la collaborazione con le altre Strutture chirurgiche ed organizza quello in urgenza di tutte le altre fratture, preparando i Pazienti all’intervento che viene eseguito nei giorni successivi presso le sale operatorie della S.C. Particolare attenzione è rivolta ai Pazienti più anziani con fratture femorali ed ai politraumatizzati che richiedono trattamenti multidisciplinari.
Si incarica inoltre di mantenere sempre attivo l’aggiornamento sulle tecniche di sintesi chirurgica più moderne, sia con l’organizzazione di incontri e corsi di aggiornamento che coordinando la partecipazione di tutti i medici della Struttura Complessa a congressi, workshop e master specialistici.
Informazioni utili
Modalità di prenotazione visita specialistica prime e seconde visite e/o rimozione gesso: accesso con richiesta su ricettario regionale compilata dal proprio medico di medicina generale o da altro medico specialista o dal medico di pronto soccorso. La prenotazione si effettua tramite Cup Liguria.
Modalità di prenotazione visita specialistica post ricovero: si accede presentando il foglio di dimissione della S.C. Ortopedia e Traumatologia del Presidio Ospedaliero, sul quale è segnata la data della prenotazione. Per le prestazioni post-ricovero (nei 30 giorni successivi alla dimissione) non è richiesta la prescrizione su ricettario regionale e non è dovuto il pagamento del ticket.
Le informazioni di carattere generale (es. parcheggi, ristorazione, assistenza religiosa…) sono consultabili sulla Carta dei Servizi del Presidio Ospedaliero Unico.
Ricevimento Informatori Scientifici
Ambulatorio di Ortopedia ( Pad.4 - 1 Piano)
Giorni di ricevimento: il lunedì ed il mercoledì
Orario dalle 13.30 alle 14.30
Ambulatorio di Podologia (Pad.2 - piano terra)
Giorni di ricevimento: il mercoledì e il giovedì
Orario dalle 13.30 alle 14
Gli incontri collegiali dovranno essere invece programmati e definiti con Il Direttore di Struttura.
-
Segnalazioni e reclami
Sedi e orari
Ospedale Villa Scassi
Corso O. Scassi 1, degenza pad. 4, piano terra e secondo piano - Genova Sampierdarena
Orario visita: tutti i giorni dalle 12 alle 14.30 e dalle 18 alle 19.
Orario ricevimento da parte del personale medico e del coordinatore: dal lunedì al venerdì dalle 13 alle 14.
Orario ambulatorio ortopedico: dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 14
Orario di ricevimento dei fisioterapisti: su richiesta presso le degenze.
Orario di ricevimento del Direttore della Struttura: previa comunicazione al Coordinatore del servizio.
Ospedale Gallino Pontedecimo
Via Ospedale Gallino 5 secondo piano - Genova Pontedecimo
Orario visita: dal lunedì al venerdì dalle 13 alle 15 e dalle 18.30 alle 20 previo appuntamento telefonico;
Ambulatorio ortopedico: giovedì dalle 8 alle 12.10.
Gli orari completi e aggiornati delle prestazioni erogate sono affissi nelle bacheche dedicate presenti nelle singole strutture dei servizi.
Si ricorda che alcuni orari - in relazione a specifiche esigenze di servizio - potrebbero subire variazioni.
Contatti
Ospedale Villa Scassi
Degenza pad. 4 piano terra: tel. 010 849 2379
Degenza pad. 4 piano 3: tel. 010 849 2408
Direttore: tel. 010 849 2370
Coordinatore Responsabile della Attività Assistenziali: tel. 010 849 2409
Coordinatore ambulatori/ps ortopedico: tel. 010 849 2409
E-mail:
Ospedale Gallino
Day Surgery: tel. 010 849 9714
Coordinatore degenza: tel. 010 849 9734