centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

Programmazione, Gestione Lavori e Risparmio energetico è una Struttura Complessa alla dipendenza gerarchica del Dipartimento Tecnico.

Le funzioni di competenza riguardano l’espletamento delle attività ricomprese nella Struttura Complessa sintetizzate, in particolare, come segue:

  • programmazione e Gestione Lavori rientranti nel programma investimenti aziendale
    • attività di progettazione, direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase progettuale ed esecutiva delle opere e degli impianti finalizzati alla realizzazione del piano investimenti aziendale
    • attività di R.U.P. ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di OO.PP.
    • attività di collaudo o coordinamento di attività di collaudo qualora affidato a terzi, comprese le certificazioni di quanto realizzato
    • attività di sorveglianza sulla conduzione dei lavori ove la Direzione è stata affidata a terzi
  • studio di nuovi modelli organizzativi gestionali e individuazione dei necessari supporti in termini di risorse
    • individuazione di nuovi percorsi organizzativi di lavoro a matrice
    • attività di Energy Check volta all’individuazione delle caratteristiche energetiche degli impianti e degli immobili, finalizzata al rispetto delle norme e degli obiettivi nazionali ed europei in tema di risparmio energetico
    • coordinamento e gestione contratto del sistema energetico delle Aziende ed Enti del SSR affidato tramite Regione Liguria, compresa la rilevazione e la raccolta di tutti i dati inerenti i consumi di luce, gas e acqua e verifica delle procedure di contabilizzazione e liquidazione
  • attivazione, gestione e cessazione dei contratti relativi alle utenze idriche, elettriche e per il gas.

In particolare, anche tramite le proprie articolazioni, la Struttura si occupa poi di:

  • gestione procedure connesse al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
    • unità aziendale di monitoraggio dati Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
    • gestione dati avanzamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ed invio dei flussi informativi presso i vari Enti
    • attività di R.U.P. ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di OO.PP.
    • attività di coordinamento di attività di collaudo affidato a terzi compreso le certificazioni di quanto realizzato
    • attività di sorveglianza sulla conduzione dei lavori affidata a terzi
    • utilizzo e messa a regime di piattaforma gestionale aziendale che consenta la messa a regime di progettazioni e realizzazioni di opere pubbliche mediante l’utilizzo di progetti redatti con modalità B.I.M. (Buiding Information Management)
  • gestione del ciclo di vita degli immobili
    • utilizzo, archiviazione e gestione dati mediante supporti informatici
    • progettazione e sviluppo di sistemi integrati di controllo ed automazione
    • individuazione dei processi di miglioramento per una migliore qualità percepita degli ambienti e delle aree esterne anche attraverso l’utilizzo di adeguati segnali visivi rivolti al personale e agli utenti
  • monitoraggio in generale dell’esecuzione dei piani di investimento in materia di edilizia sanitaria e di tecnologie e redazione degli atti amministrativi e finanziari, comprese le certificazioni e le comunicazioni da produrre agli Enti o ai soggetti esterni richiedenti coordinandosi con le altre strutture del Dipartimento.

Informazioni aggiuntive

  • Staff:

    Direttore: Ing. Marco Bergia Boccardo - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ultima modifica: 17 Settembre 2024