Presentazione
La Struttura Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane:
- concorre, nell’ ambito degli indirizzi forniti dalla Direzione Aziendale, alla programmazione del fabbisogno delle risorse umane e della dotazione organica, alla gestione di progetti innovativi nell’area delle risorse umane, alla definizione delle metodologie di individuazione e graduazione degli incarichi dirigenziali, di individuazione e valorizzazione delle posizioni organizzative e dei coordinamenti del personale del Comparto;
- concorre, altresì, alla definizione delle metodologie di verifica e valutazione del personale dipendente e gestisce tali procedure di verifica e valutazione anche attraverso l'integrazione ed il coordinamento dell’attività degli organismi collegiali deputati;
- gestisce l'istruttoria e la predisposizione dei provvedimenti in tema d’incentivazione alla produttività, di progressioni orizzontali, di affidamento/revoca degli incarichi dirigenziali, nonché di quelli del comparto (posizioni organizzative/coordinamenti);
- si occupa dell’analisi della dotazione organica ed elaborazione di specifica reportistica e provvede, altresì, all’ assolvimento del debito informativo istituzionale per ciò che concerne la dotazione organica stessa;
- coordina le relazioni con le Organizzazioni Sindacali del personale e rappresenta, nella materia, il collegamento operativo con le stesse e gestisce le attività relative alle libertà sindacali.
Attività
Incarichi dirigenza/comparto
- monitoraggio e gestione dell’assetto organizzativo relativo agli incarichi di responsabilità della Dirigenza e del Comparto;
- dirigenza: istruttoria e gestione delle procedure di conferimento degli incarichi dirigenziali mediante avvisi interni, predisposizione dei provvedimenti di affidamento e dei contratti individuali;
- comparto: istruttoria e gestione delle procedure di conferimento degli incarichi di posizione organizzativa e coordinamento mediante avvisi interni, predisposizione dei provvedimenti di affidamento e delle lettere-contatto;
- gestione delle procedura di conferma/revoca degli incarichi della Dirigenza e del Comparto, secondo le disposizioni contrattuali e del Regolamento Aziendale.
Valutazione e verifica del personale
- gestione del processo di valutazione e verifica del personale dipendente anche attraverso l’ integrazione ed il coordinamento dell’attività degli organismi collegiali deputati (Nucleo di Valutazione e Collegio Tecnico).
Fabbisogno del personale
- rilevazione e programmazione del fabbisogno di personale dipendente e della dotazione organica e predisposizione del piano annuale delle assunzioni e del relativo piano di richiesta deroghe sulla base delle esigenze rappresentate dai vari Responsabili Aziendali in merito alle necessità assistenziali.
Dotazione organica
- analisi della dotazione organica ed elaborazione reportistica relativa alla stessa per esigenze delle varie strutture aziendali o istituzionali esterne all’Azienda.
Debito informativo
- Assolvimento del debito informativo istituzionale (Flussi/ Statistiche Ministeriali/Regionali) per ciò che concerne la dotazione organica.
Trattative e rapporti con Rsu e OO.SS.
- organizzazione e calendarizzazione dei tavoli;
- predisposizione dei testi degli accordi sottoscritti con le OO.SS.;
- inoltro alle OO.SS. di specifiche informative.
Assemblee sindacali/scioperi
- raccolta dalle varie Strutture Aziendali dei dati relativi al numero dei partecipanti alle Assemblee Sindacali ed agli Scioperi al fine di elaborare apposito quadro sinottico;
- trasmissione di tali dati relativi al Dipartimento della Funzione Pubblica, alla Regione Liguria ed alla Commissione di Garanzia.
Libertà sindacali
- determinazione del Monte Ore delle libertà sindacali spettanti per l'anno di riferimento e predisposizione del relativo provvedimento;
- gestione delle richieste di permesso sindacale, pervenute da parte delle OO.SS.;
- registrazione nella procedura "PERLA", delle assenze connesse alle libertà sindacali;
- invio mensile alle OO.SS. di prospetti riassuntivi con le ore di permesso sindacale fruito;
- formalizzazione con provvedimento dei distacchi e aspettative sindacali richiesti dalle OO.SS. per i propri delegati.