centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

Pubblicato: 25 Settembre 2025

In occasione dell’Open Week sulle malattie cardiovascolari promossa da Fondazione ONDA (Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna), Asl3 attiva dal 26 settembre al 2 ottobre 2025 (esclusi sabato e domenica) un servizio di consulenza telefonica dedicato alla prevenzione cardiovascolare, con particolare attenzione alla salute del cuore nelle donne. Sarà possibile dialogare direttamente con i cardiologi Asl3 su diversi temi, contattando il numero 010 849 7549 nei giorni e negli orari previsti. 

Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora oggi la principale causa di morte in Italia, con una percentuale che tocca il 30,8% dei decessi totali*. A essere maggiormente colpite sono proprio le donne, con un’incidenza che supera il 33%, a fronte del 28,1% degli uomini. Eppure, è ancora diffusa la falsa convinzione che siano patologie prevalentemente maschili. Proprio per contrastare questo pregiudizio e promuovere una maggiore consapevolezza sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce, Asl3 ha deciso di aderire alla settimana di sensibilizzazione nazionale con un filo diretto telefonico aperto a tutta la cittadinanza. 

Il calendario delle consulenze si apre domani venerdì 26 settembre con un approfondimento sul tema  dell’ipertensione arteriosa. A rispondere dalle 15 alle 18 sarà la dottoressa Luisiana Pastorino, direttore della Struttura Complessa di Cardiologia UTIC dell’Ospedale Villa Scassi Asl3. Lunedì 29 settembre, in occasione della Giornata Mondiale del Cuore, saranno a disposizione, in tre successive fasce orarie,  la dottoressa Maria Alberta Cattabiani (ore 12-13), il dottor Piero Clavario (ore 14-15) e nuovamente la dottoressa Pastorino (ore 16-17). 

Martedì 30 settembre dalle 15 alle 18 si parlerà di riabilitazione cardiologica dopo un infarto, con il dottor Clavario, direttore della struttura complessa di Riabilitazione Cardiologica Asl3. Il giorno successivo, mercoledì 1 ottobre, lo stesso specialista si concentrerà sull’importanza* 
*dell’attività fisica nella tutela della salute cardiovascolare dalle ore 15 alle 18. A chiudere la settimana,  giovedì 2 ottobre, sarà la  dottoressa Cattabiani, direttore struttura complessa Cardiologia UTIC Ospedali P.A. Micone, Gallino e Territorio Asl3, con un approfondimento sul ruolo del colesterolo dalle ore 15 alle 18

Al numero di telefono dedicato, 010 849 7549, risponderanno direttamente i tre professionisti cardiologi, offrendo consulenze personalizzate, rispondendo a domande specifiche e indicando percorsi di cura e controllo attivi sul territorio.  

L’Asl3 invita in particolare le donne e le persone con fattori di rischio – come ipertensione, colesterolo elevato, familiarità, diabete, sedentarietà, sovrappeso o abitudine al fumo – a cogliere questa opportunità gratuita per prendersi cura della propria salute in modo consapevole e informato. 

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Fondazione Onda ETS, si inserisce nell’ambito della settimana nazionale dedicata alla prevenzione delle malattie cardiovascolari, che coinvolge ospedali e aziende sanitarie del network Bollino Rosa in tutta Italia. L’obiettivo è quello di fornire strumenti concreti per avvicinare la popolazione, e in particolare le donne, ai temi della prevenzione, dell’informazione scientifica e della diagnosi tempestiva. 

*fonte Istat 2022