Comunicati stampa 2021
lunedì 27 settembre Filo diretto telefonico con lo specialista Cure Palliative Asl3 e video intervista su dolore cronico
Pubblicato: 27 Settembre 2021
Corso di formazione e tavola rotonda sulle Mutilazioni genitali femminili a cura del Consultorio familiare Asl3
Pubblicato: 22 Settembre 2021
Con riferimento ad alcune voci sulla presunta chiusura del Centro per le Malattie Rare immunologiche ed ematologiche dell’ospedale Gallino, Asl3 dichiara che tali notizie sono totalmente infondate in quanto l’attività non solo proseguirà ma verrà ulteriormente potenziata; si aggiunge che il progetto di Medicina Integrata portato avanti fino a oggi è confermato per il futuro sempre presso la sede del Gallino.
Pubblicato: 16 Settembre 2021
Ai sensi della legge n. 146/90 e successive modificazioni, si comunica che l'Associazione Sindacale FISI - Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali - ha proclamato lo Sciopero Generale di 24 ore per i settori della Sanità Pubblica e Privata, dalle ore 8 del 15 settembre 2021 alle ore 8 del 16 settembre 2021.
Pubblicato: 15 Settembre 2021
Da domani - martedì 3 agosto – è attivo il nuovo hub vaccinale Asl3 presso la Sala Chiamata del Porto - CULMV (presso Circolo Luigi Rum, piazzale San Benigno 1).
Pubblicato: 02 Agosto 2021
Si comunica che all’Open Night vaccinale Hub Fiera del Mare di ieri sera (martedì 27 luglio) sono state somministrate 738 vaccinazioni, di cui 483 prima dose e 255 seconda dose.
Pubblicato: 28 Luglio 2021
Rallentamenti nelle procedure di registrazione e accesso alla vaccinazione
Pubblicato: 27 Luglio 2021
Entro oggi le duemila persone prenotate riceveranno il vaccino
Pubblicato: 26 Luglio 2021
Genova, 26 luglio 2021. Nel corso della notte è stato tranciato in modo accidentale un cavo riconducibile alla rete dati dell’hub vaccinale della Fiera di Genova che è in corso di riparazione. Per questo si stanno verificando problemi alla connessione internet necessaria per completare la registrazione dei pazienti e della avvenuta vaccinazione. Si stanno mettendo in atto tutte le azioni necessarie per risolvere nel più breve tempo possibile i problemi tecnici ed eventuali disagi per gli utenti. Nel frattempo gli operatori stanno comunque continuando le operazioni di vaccinazione effettuando la parte relativa alla registrazione in modalità cartacea. Seguiranno ulteriori comunicati di aggiornamento sulla situazione.
Pubblicato: 26 Luglio 2021
Sono 48 i nuovi cicloposteggi installati nei parcheggi delle strutture sanitarie Asl3. Nuova opzione disponibile presso gli Ospedali del circuito Asl3 e il Palazzo della Salute Fiumara per favorire e implementare la mobilità ecosostenibile. I nuovi cicloposteggi vanno ad integrare un lotto precedentemente installato per arrivare oggi a una dotazione di 55 postazioni in totale. Nello specifico le nuove rastrelliere ad arco sono ubicate presso gli ingressi principali degli Ospedali Villa Scassi, Padre Antero Micone, Gallino e del Palazzo della Salute di Fiumara.
Pubblicato: 12 Luglio 2021
Sabato 10 e domenica 11 luglio porte aperte al padiglione Jean Nouvel della Fiera del Mare per due nuovi “open day” vaccinali. L’iniziativa si colloca nell'ambito della campagna di sensibilizzazione sulla vaccinazione promossa da Regione Liguria. E dopo l’importante riscontro dello scorso fine settimana Asl3 replica mettendo a disposizione due nuove possibilità per i cittadini di tutte le classi d’età a partire dai 18 anni, che potranno ricevere in accesso diretto la prima dose di vaccino Pfizer, con richiamo a 21 giorni, presentandosi senza prenotazione nei seguenti orari: sabato 10 luglio dalle 13 alle 18 domenica 11 luglio dalle 8 alle 13 Le somministrazioni previste sono di 1.000 vaccini per la giornata di sabato e 1.250 la domenica. Si ricorda che è necessario presentarsi muniti di documento di identità e tessera sanitaria, oltre ad anamnesi e consenso alla vaccinazione compilati e firmati. Tali documenti sono scaricabili dal sito Asl3 nella sezione In primo piano/Campagna vaccinale anti-covid in Asl3
Pubblicato: 09 Luglio 2021
Si è svolto questa mattina al Villa Scassi l’incontro di ringraziamento con i volontari AVO (Associazione Volontari Ospedalieri) per la donazione di otto pc “all-in-one”, dotati di tastiera medicale, destinati al reparto di Anestesia e Rianimazione. “Il materiale - spiega la Dr.ssa Enrica Caviglia, direttore del reparto Anestesia e Rianimazione ospedale Villa Scassi - risulterà utilissimo non solo per l'apporto moderno ed efficiente, ma soprattutto per le caratteristiche di sanificazione e di progettazione in quanto consentiranno un’immediata compilazione della cartella clinica direttamente al letto del paziente.” “Abbiamo pensato di realizzare – spiega Chiara Simeoni, presidente AVO Genova - una serie di donazioni alle strutture ospedaliere usufruendo del 5 per mille che i cittadini hanno destinato alla nostra Associazione. Siamo dunque felici in questo caso di implementare la dotazione tecnologica del reparto di Rianimazione dell’ospedale Villa Scassi”. Sempre grazie a una donazione AVO è stata recentemente allestita presso la RSA Asl3 dell’ex Ospedale Celesia la “Stanza degli Abbracci” per consentire l’incontro tra gli ospiti della struttura e le famiglie in modalità protetta. foto 1: rappresentanti AVO Chiara Simeoni, Anna Benzi e Gabriella Tatini; Enrica Caviglia, direttore del reparto Anestesia e Rianimazione Ospedale Villa Scassi, Enrico Biondi, Coordinatore Infermieristico del reparto Anestesia e Rianimazione Ospedale Villa Scassi, Michela Re in rappresentanza della Direzione Medica Ospedaliera Villa Scassi e Carmelo Gagliano Dirigente Professioni Sanitarie Asl3. foto 2: uno dei pc all in one donati
Pubblicato: 08 Luglio 2021
In considerazione dell’attuale quadro epidemiologico caratterizzato da un sensibile calo dei contagi, a partire da sabato 10 luglio riprende alla Fiumara l’AMBULATORIO DEL "MAL DI DENTI”, aperto nei fine settimana e durante le festività con la formula in accesso diretto e senza impegnativa.
Pubblicato: 08 Luglio 2021
- Asl 3: Punto tamponi di Villa Bombrini
- Intitolati tre padiglioni dell’ospedale Villa Scassi agli operatori sanitari Emilio Brignole, Anna Poggi e Dino Pesce
- L’Associazione Il Buonsenso dona 200 mila mascherine chirurgiche ad Asl3
- Visita del presidente di Regione Liguria Giovanni Toti al Centro di Riabilitazione post Covid 19 di Asl3