Quali sono i cambiamenti che la tecnologia ha portato nella nostra vita quotidiana? Come si può distinguere un uso normale e un uso problematico della tecnologia e della rete?
Queste sono alcune delle domande che verranno trattate nel webinar “Tecnologia: normalità o rischio per le nuove generazioni?”, con particolare riferimento all’età dell’adolescenza.
L’incontro a cura di Cristiana Busso, Psicoterapeuta Asl3 del SERT Distretto 13,avrà luogo questo pomeriggio alle 16:30 sulla piattaforma del Salone Orientamenti al link:https://tinyurl.com/y3cthhnj
Gli altri appuntamenti in programma per domani sono:
- “Amore, dolore e altri malanni: incontro interattivo su come stiamo oggi con noi stessi e con gli altri” giovedì 12 novembre ore 11 – 13
L’incontro è principalmente mirato a studenti della fascia di età 14-21, genitori, insegnanti e adulti di riferimento. Gli specialisti svolgeranno attività interattive con i partecipanti affrontando le tematiche del benessere, dei pregiudizi, della costruzione di sé e delle relazioni.
A cura del Consultorio familiare Asl3 con la partecipazione delle psicologhe Carola Nasorri, Marta Nosenghi, e dell’Assistente Sanitaria Francesca Palmieri
- Covid-19: insieme per la salute dei bambini Giovedì 12 novembre dalle ore 19 alle 20
L’incontro è principalmente mirato a genitori, adulti di riferimento e ragazzi/e
Parte di una serie di incontri sul tema con lo scopo di informare e avvicinarsi alle famiglie in un’epoca di cambiamenti, il webinar è un’occasione per i genitori di porre domande agli specialisti sull’argomento e chiarire eventuali dubbi. A cura di:Luigi Canepa Responsabile della S.S.D. Consultorio Familiare e dei Pediatri: Alberto Ferrando Presidente di APEL, Michele Fiore Segretario Regionale FIMP, Giovanni Semprini Segretario Provinciale Genova, Giancarlo Ottonello Segretario APEL e Giorgio Conforti.
Nota: si consiglia di connettersi ai webinar 5 min prima e attendere che venga “aperta” la stanza virtuale per accedere.