centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

Anche quest’anno ASL3 partecipa al Salone della formazione, dell’orientamento e del lavoro con uno stand dedicato alla promozione della Salute. La manifestazione si svolgerà ai Magazzini del Cotone e nell’Area Porto Antico di Genova dal 12 al 14 novembre 2019. 

Nell'ampio spazio espositivo riservato all’Azienda - situato al primo piano, modulo 7 dei Magazzini del Cotone - sarà possibile incontrare gli operatori dei servizi di Asl3 dedicati ai ragazzi e partecipare a diversi laboratori esperienziali.

Oltre agli spazi dedicati a “Incontra qui i nostri esperti” - per informazioni e colloqui - e “Fermati e prova!”, dove sono allestiti laboratori interattivi,  sono in programma numerosi workshop di approfondimento per ragazzi e adulti (genitori e insegnanti) e un convegno sui corretti stili di vita nella Sala Grecale mercoledì 13 novembre

STAND ASL3

Di seguito il dettaglio delle attività disponibili in tutte le tre giornate della manifestazione:

A cura di Ser.T.

  • attività di prevenzione su gioco d'azzardo e dipendenze tecnologiche
  • informazioni su tematiche alcol droga correlate
  • somministrazione di questionari sulle abitudini dei giovani in relazione all'utilizzo di alcolici
  • prova guida con occhiali speciali
  • iniziativa "Bevi il Biodrink e prova l'etilometro" (in collaborazione con l’Istituto Marco Polo) 

A cura di S.S.D. Consultorio Centro Giovani e S.S. Profilassi

  • somministrazione questionari (anche interattivi) sui temi relativi all'adolescenza, affettività e relazioni, malattie sessualmente trasmissibili
  • colloqui/incontri (individuali e/o gruppi);
  • attività informativa attraverso l’applicazione di edutainment (es. games vero o falso, conosci te stesso, ecc…).

A cura di S.C. Professione Sanitarie

  • simulazione igiene delle mani con "Box didattico" interattivo
  • rilevazione igiene del cellulare con bioluminometro.

A cura della S.S.D. Inclusione e Riabilitazione Sociale  

  • laboratorio esperienziale sulle diverse disabilità motorie e sensoriali
  • consulenza/incontri (individuali e/o gruppi) e informazioni sul Cyberbullismo
  • somministrazione questionario pacchetto di attività

A cura di S.S.D. Centro Disturbi Alimentari

  • somministrazione questionario e informazioni su temi quali anoressia, bulimia e disturbo da alimentazione incontrollata

A cura dell’Ufficio Stampa, Comunicazione e URP

  • punto informazioni attività stand
  • orientamento, accoglienza e somministrazione questionario sulla comunicazione
  • collaborazione con Liceo D’Oria “reporter per un giorno: Come si comunica la salute”

Per tutte le attività è prevista la possibilità di ottenere il bollino per l’alternanza “scuola-lavoro”.

AREA MEETING: Workshop con gli specialisti

Di seguito il programma dei workshop organizzati nell’area meeting presso Stand Asl3 suddiviso per giornata.

Anche in questo caso con la partecipazione agli incontri è possibile ottenere il bollino per l’alternanza “scuola-lavoro”.

Martedì 12 Novembre

  • Dalle 9 alle 9.30 Quiz interattivo sull’educazione all’affettività e contraccezione (target: dai 14 anni in su)
  • Dalle 9.30 alle 10 Quiz interattivo sull’educazione all’affettività e contraccezione (target: dai 14 anni in su)
  • Dalle 10 alle 10.30 I professionisti Asl3: l'Infermiera a cura di Federica Putzu - Infermiera S.C. Chirurgia Generale - Ospedale Villa Scassi
  • Dalle 10.30 alle 11 I professionisti Asl3: l'Infermiera a cura di Federica Putzu - Infermiera S.C. Chirurgia Generale - Ospedale Villa Scassi
  • Dalle 11 alle 11.30 I professionisti Asl3: l'Assistente Sanitario - a cura di Roberto Rosselli, Responsabile area Professioni della Prevenzione Asl3
  • Dalle 11.30 alle 12 I professionisti Asl3: l'Assistente Sanitario - a cura di Roberto Rosselli, Responsabile area Professioni della Prevenzione Asl3
  • Dalle 12.00 alle 12.30 Quiz interattivo sull’educazione all’affettività e contraccezione (target: dai 14 anni in su)
  • Dalle 12 alle 12.45 Le attività del Centro Giovani Interviene: S.S.D. Consultorio Centro Giovani (target: ragazzi dai 14 ai 21 anni)
  • Dalle 15.10 alle 16.10 I Disturbi del Comportamento Alimentare: un viaggio alla scoperta del rapporto con il corpo e il proprio sé -  Interviene: Dott.ssa Battini,  S.S.D. Centro Disturbi Alimentari (target: dai 14 anni in su)
  • Dalle 16.20 alle 17.50 Genitori in… adolescenza: kit di sopravvivenza Interviene: Dott.ssa Margherita Dolcino, psicologa-psicoterapeuta, Responsabile Progetto "My Space" S.C. Ser.T. Nel contesto dell'incontro il Dr. Giorgio Schiappacasse, Psichiatra, presenterà l'Associazione "Genitori insieme" (target: genitori, insegnanti, adulti)

Mercoledì 13 Novembre

  • Dalle 9 alle 9.30 Quiz interattivo sull’educazione all’affettività e contraccezione (target: dai 14 anni in su)
  • Dalle 9.30 alle 10 Quiz interattivo sull’educazione all’affettività e contraccezione (target: dai 14 anni in su)
  • Dalle 10 alle 10.30 I professionisti Asl3: l'Ingegnere - a cura di Gabriele Mercurio,  Direttore della S.C. Prevenzione e Sicurezza Ambienti di lavoro Asl3
  • Dalle 10.30 alle 11.00 I professionisti Asl3: Il Medico - a cura di Piero Clavario, Direttore della S.C. Riabilitazione Cardiologica Asl3
  • Dalle 11 alle 11.30 I professionisti Asl3: Il Medico - a cura di Piero Clavario, Direttore della S.C. Riabilitazione Cardiologica Asl3
  • Dalle 11.40 alle 12.10 Quiz interattivo sull’educazione all’affettività e contraccezione (target: dai 14 anni in su)
  • Dalle 12.10 alle 12.40 Quiz interattivo sull’educazione all’affettività e contraccezione (target: dai 14 anni in su)
  • Dalle 13 alle 14 Vivere l’adolescente a scuola: la promozione della salute a sostegno del successo scolastico (presentazione delle attività di Promozione della Salute Gruppi in House del Centro Giovani per gli Istituti Secondari Superiori (con possibilità di adesione alle attività stesse per l’anno scolastico 2019/2020) Interviene: S.S.D. Consultorio Centro Giovani (target: Insegnati istituti secondari superiori)
  • Dalle 14.45 alle 15.30 "Progetto Dis-Orienta: percorsi di inclusione socio lavorativa per persone con disabilità" Intervengono S.S.D. Inclusione e Riabilitazione (target: studenti, famiglie, operatori del settore, docenti, aziende)
  • Dalle 15.30 alle 16.55 Nuove sostanze, nuove modalità di utilizzo.Interviene: Dott. Federico Bruno, medico Psichiatra - Responsabile Ser.t Distretto 9 (target: genitori, insegnanti, adulti)
  • Dalle 17 alle 18 Essere genitori di adolescenti: un figlio da scoprire interviene: SSD Consultorio Centro Giovani (target: famiglie) 

Giovedì 14 Novembre

  • Dalle 9 alle 9.30 Quiz interattivo sull’educazione all’affettività e contraccezione (target: dai 14 anni in su)
  • Dalle 9.30 alle 10 Quiz interattivo sull’educazione all’affettività e contraccezione (target: dai 14 anni in su)
  • Dalle 10 alle 11 WHAT' iSt UP Focus malattie sessualmente trasmissibili Interviene: S.S. Profilassi (target: dai 14 anni in su)
  • Dalle 11.10 alle 12.10 Disturbi Alimentari: Informare, Sensibilizzare, Educare ad un rapporto sano con il cibo Interviene: Dott.ssa Mara Schiavo S.S.D. Centro Disturbi Alimentari (target: dai 14 anni in su)
  • Dalle 12.20 alle 12.50 Quiz interattivo sull’educazione all’affettività e contraccezione (target: dai 14 anni in su)
  • Dalle 14 alle 14.30 I professionisti Asl3: l'Ostetrica - Bruna Pistelli, Collaboratore Professionale Sanitario Ostetrica Asl3
  • Dalle 14.30 alle 15.00 I professionisti Asl3: l'Ostetrica - Bruna Pistelli, Collaboratore Professionale Sanitario Ostetrica Asl3
  • Dalle 15.30 alle 17.00 Tecnologia: nuove normalità e possibili rischi per le nuove generazioni Intervengono: Dott.ssa Busso Cristiana, psicologa psicoterapeuta - referente SERT per dip. tecnologiche. Roberta Facchini Educatore professionale e collaboratrice SERT per dipendenze tecnologiche e progetti di prevenzione Coop Minerva (target: genitori, insegnanti, adulti)

Iscrizioni: Per iscriversi agli incontri è necessario inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

EVENTO Asl3 incontra la scuola nella Sala Grecale su Educazione a corretti stili di vita

Mercoledì 13 novembre Asl3 incontra i ragazzi per parlare di “Educazione a corretti stili di vita” a cura della S.C. Patologia delle Dipendenze ed Epatologia Asl3 - Centro Alcologico Regionale Regione Liguria

Il programma dettagliato del convegno e la form di iscrizione sono disponibili su http://www.eventi.orientamenti.regione.liguria.it/programma/asl3-incontra-la-scuola-educazione-a-corretti-stili-di-vita/edate/2019-11-13

 

Orientamenti è organizzato da ALISEO Liguria, in collaborazione con MIUR, Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Regione Liguria, Università di Genova, Ufficio Scolastico Regionale, Città Metropolitana, Comune di Genova, Camera di Commercio e numerosi altri partner.

Qui il link con tutte le info: http://www.orientamento.liguria.it/

{gallery}photogallery/Orientamenti19{/gallery}

Pubblicato: 05 Novembre 2019

Documenti
  • Educazione a corretti stili di vita - locandina