Si svolgerà giovedì 15 giugno 2017 a Genova, presso lo Starhotel President di Corte Lambruschini 4, il corso “Forme associate di cure primarie a confronto nella cura dell’asma e della BPCO, punti di forza e di debolezza”.
Il corso, destinato a Medici di Medicina Generale e Farmacisti, intende fornire una panoramica dei cambiamenti in atto nei modelli delle cure primarie, descrivere i principi alla base di tali modelli e l’ottimizzazione delle terapie, in particolare nelle patologie respiratorie dove coordinazione, organizzazione e controllo sono elementi importanti per la gestione del paziente.
Di seguito il programma:
14.00 I nuovi modelli delle Cure Primarie tra management e policy: dalla diagnosi e presa in carico del paziente con Asma e BPCO alla terapia con i nuovi farmaci in associazione
Giulia Garavaglia, Ingegnere assistente in staff al Direttore socio sanitario ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda - Milano
15.30 Presentazione del modello CREG. Esempi di presa in carico di pazienti con patologia cronica respiratoria
Mauro Martini, Medico di Medicina Generale ATS Città Metropolitana di Milano Distretto di San Donato Milanese
16.15 Presentazione del modello CASE DELLA SALUTE. Esempi di presa in carico di pazienti con patologia cronica respiratoria
Luigi Rossi, Direttore Distretto Piani Di Lucca AUSL Toscana Nord Ovest - Lucca
17.00 Presentazioni di PDTA. Esempi di presa in carico di pazienti con patologia cronica respiratoria
Marco Bonavia, Dirigente Medico Polo Riabilitativo e Medicina Funzionale Ospedale La Colletta ASL 3 Genovese - Genova
Fabio Giuseppe Stellini, Medico di Medicina Generale convenzionato ASL 3 Genovese - Genova
17.45 Coffee break
18.15 Esplicitazione dei take-home message
20.00 Chiusura del corso
Il programma del corso, di cui è Direttore scientifico il dott. Filippo Parodi, è scaricabile in formato (522.03 Kb).
Per informazioni:
S.C. Aggiornamento e Formazione: Referente D. Fiorentino
tel. 010 849 6270