centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

Informazioni utili per riconoscere e curare l’occhio pigro, a cura del reparto di Oculistica

L’ambliopia, comunemente definita  “occhio pigro”, è un disturbo che si manifesta in età infantile e consiste nel ridotto sviluppo della funzione visiva di uno o di entrambi gli occhi, non giustificabile da alterazioni organiche.

Gli specialisti sottolineano l’importanza di un intervento precoce per aumentare le possibilità di recupero di una buona funzione visiva del bambino. In particolare sono consigliate visite oculistiche e valutazioni ortottiche preventive alla nascita, verso i 12-18 mesi di età, a 3 anni – 3 anni e mezzo di età e in età scolare (prima classe delle elementari).

La S.C. di Oculistica di ASL3, diretta dal dott. Fabio Giacomelli, è da anni impegnata in quest’attività - in collaborazione con i Pediatri di Libera Scelta - negli ambulatori di ortottica di Sestri Ponente (presso P.O. Padre Antero Micone), Sampierdarena (presso il P.O. Villa Scassi),  Rivarolo (piastra ambulatoriale Celesia) e Sturla (via Bainsizza 42).

Scarica il pieghevole informativo in formato pdf dalla box Documenti.

Pubblicato: 07 Novembre 2016

Documenti
  • Ambliopia: conosciamola meglio - pieghevole