Distretto 11 Centro
In via Assarotti 35 è presente un ambulatorio Geriatrico di Comunità gestito dal dott. Mosca secondo il modello del Chronic Care Model. Il progetto “chronic care model” è modello di sanità nuovo, completamente diverso da quello attuale, economicamente sostenibile, attento ai bisogni delle persone e delle comunità, basato su una “migliore medicina” e non su “più medicina”, non solo è desiderabile ma è l’unica soluzione possibile per preservare nel tempo un sistema sanitario nazionale universalistico. Questo nuovo modello di sanità si basa su tre fondamentali pilastri:
- la prevenzione;
- il coinvolgimento delle comunità e delle persone nei processi di cura;
- la riorganizzazione e il rafforzamento della medicina di famiglia e dei servizi territoriali.
Le principali attività previste in questo campo sono :
- l’identificazione su singolo Distretto del “Consultant Distrettuale” per le malattie croniche, che supporterà il Mmg fornendo consulenze ambulatoriali e domiciliari e si interfaccerà con i medici ospedalieri dal momento della dimissione ovvero nei casi di rischio di ospedalizzazione;
- il coinvolgimento dei Mmg nella riorganizzazione considerando come questa attività si realizzi proprio a supporto dei Mmg, responsabili dei malati cronici sul territorio
- la formazione di infermieri case manager in grado di supportare i pazienti nella aderenza alla terapia, facendo educazione terapeutica e monitorando le condizioni cliniche in piena collaborazione con i Mmg.
L’Ambulatorio Geriatrico di Comunità è stato attivato nel gennaio 2013 nel distretto sanitario 11 con il dott. Pietro Mosca per l’assistenza a pazienti affetti da una o più malattie croniche in stadio avanzato con lo scopo di valutare e programmare il mantenimento a domicilio di persone fragili, disabili che si ricoverano spesso in ospedale fornendo consulenza specialistica internistico geriatrica ed appoggio strumentale e diagnostico (facilitazione all’accesso).
L’ambulatorio è rivolto a pazienti prevalentemente anziani affetti da polipatologia, ipertensione, scompenso, diabete, insufficienza renale, Bpco, decadimento cognitivo, patologie neurologiche con compromissione funzionale.
L’ambulatorio fornisce consulenza clinica, controllo aderenze alle terapie, programma educazionale paziente e care-giver, monitoraggio pazienti a elevato rischio di ospedalizzazione, prestazionale infermieristico, esami diagnostici e valutazione multidimensionale.