Il referto a portata di clic: sicuro, veloce, senza spese aggiuntive, sempre disponibile
È il servizio offerto da Asl 3 Genovese che permette di vedere e stampare i risultati dei propri esami di laboratorio via internet,
Via pc:
- esami di laboratorio
- tempo di protrombina (I.N.R.)
Via smartphone e tablet:
- Esami di laboratorio
- Tempo di protrombina (I.N.R.)
Non sono consultabili online i referti che includono:
- l'esame per Hiv (Human Immunodeficiency Virus)
- gli esami che comprendono analisi genetiche
Il servizio è attivo 24 ore su 24.
È possibile consultare e stampare il referto online solo se è stato pagato il ticket o se si è esenti. Non sono previste spese aggiuntive.
Come accedere al servizio
Il cittadino che esegue un esame in un centro prelievi, al momento dell'accettazione deve richiedere le informazioni per accedere al servizio referti online. Il referto è disponibile dalla data indicata sul modulo ritiro referti che è stato consegnato all'accettazione prelievi. Per ogni esame eseguito presso un centro prelievi, viene assegnato un codice referto univoco.
Non è possibile avere un altro codice referto per gli stessi esami. In questo caso il referto deve essere ritirato in formato cartaceo presso gli sportelli Asl3.
Il referto online sostituisce a tutti gli effetti quello cartaceo e può essere consultato, salvato e stampato più volte ed in qualunque momento entro 30 giorni dalla data indicata sul foglio ricevuto dal centro prelievi. Dopo tale termine non è più possibile consultare il referto online.
Per vedere e stampare ogni singolo referto occorre aver acconsentito, al momento dell'esecuzione dell'esame, al trattamento dei dati personali e sanitari (privacy).
Cosa fare se hai smarrito le tue credenziali
Nei casi di furto o smarrimento delle proprie credenziali di accesso al servizio referti online, è possibile richiederne l'oscuramento presentando richiesta scritta con le seguenti modalità:
- per fax al numero 010 849 9962
- per email all'indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - agli sportelli dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp)
Per informazioni è disponibile l'indirizzo:
In alternativa, è possibile richiedere l'invio del referto via Pec all'indirizzo
In caso di difficoltà o dubbi è possibile consultare la "guida ai referti on line" in formato (1.48 Mb)
Scarica i documenti disponibili dagli allegati a questa pagina.