centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero verde del CUP 800098543 - numero unico prenotazioni telefoniche

Centro antitabacco

Il fumo di sigaretta è una vera e propria malattia e come tale può essere curata con efficacia, ma solo il 5% di chi prova a smettere senza aiuto ci riesce davvero.
Per aiutare gli aspiranti ex fumatori ASL3 ha predisposto percorsi di disassuefazione attraverso il Centro Antitabacco, dislocato sul territorio e diretti da medici specialisti in cardiologia.

I trattamenti proposti, aggiornati secondo le più recenti acquisizioni della ricerca scientifica, sono diversificati.
Dopo una prima visita, durante la quale il fumatore viene valutato in tutti gli aspetti che possono condizionare il programma di disassuefazione, si concorda insieme il tipo di percorso intensivo più adatto (individuale o di gruppo). Nel programma di gruppo, gli incontri settimanali sono divisi in una prima fase di preparazione (che dura un mese), durante la quale si forniscono ai partecipanti tutte le informazioni sul tabagismo e vengono utilizzate tecniche cognitivo-comportamentali per aiutare il fumatore a cambiare il suo modo di fumare e rendere un po' più facile smettere, e proseguono a cadenza settimanale per altri due mesi, dopo aver smesso di fumare, per adeguare al meglio la terapia farmacologia.

Per accedere ai centri antitabacco di ASL3 Genovese è sufficiente la richiesta del proprio medico che rechi la dicitura "VISITA ANTITABACCO". La visita si prenota presso qualsiasi sportello CUP Liguria.

Chi non è esente paga solo un ticket di 20.66 euro per la prima visita.

Tutti i programmi di trattamento successivi vengono prenotati direttamente nel corso delle prima visita senza ulteriori richieste mediche e sono completamente gratuiti.

Per informazioni sulla ripresa delle attività è possibile contattare il Centro al recapito in calce

Informazioni aggiuntive
Dipartimenti: Direzione sanitaria - medico - cardiologico
Sedi territoriali: S.S.D. Cardiologia Riabilitativa - Centro antitabacco Palazzo della Salute Fiumara - Genova Sampierdarena
tel. 010. 849 7164

Progetto trattamento tabagismo SerD

 Il servizio è attivo ogni martedì dalle 7.30 alle 15 presso l'Ambulatorio Polivalente (I° piano) della Direzione Ser.D in Salita S. Francesco da Paola 9 A

Il progetto, frutto della collaborazione tra tutte le sedi Ser.D e il Centro Anti-Tabacco di Palazzo della Salute a Fiumara, offre un percorso ambulatoriale mirato al trattamento della dipendenza da tabacco.

Durante la prima visita ambulatoriale, il Medico Tossicologo e lo Psicologo valutano la dipendenza da tabacco e concordano con il paziente un programma personalizzato. Le visite successive si focalizzano sulla disassuefazione dalla nicotina, utilizzando tecniche come il supporto psicologico motivazionale e la possibile prescrizione di farmaci, seguite da visite di follow-up per consolidare l'astensione dal fumo e prevenire ricadute.

L'accesso al servizio è garantito senza bisogno di ticket, ma su appuntamento, che può essere fissato previo contatto telefonico al numero 010 849 5794, ogni martedì dalle 8 alle 9.

Link alla pagina dedicata al Progetto trattamento tabagismo

Ultima modifica venerdì, 31 maggio 2024 11:32