Presentazione
Dirigente Responsabile Dott.ssa Simona Zoli
L’impegno istituzionale del centro Laser è quello di offrire alla popolazione ligure una struttura all’avanguardia nella chirurgia ambulatoriale, con l’impiego di alta tecnologia attraverso l’utilizzo della terapia laser-guidata nelle lesioni della cute, sottocute, nella patologia vulvo-vaginale ed il trattamento pre e post-operatorio di patologie infiammatorie acute/croniche ortopediche articolari.
Descrizione delle Attività
LASER CHIRURGICO:
- Vaporizzazioni lesioni superficiali
- Cheratosi solari/seborroiche
- Macchie cutanee, lentigo
- Verruche
- Cicatrici ipertrofiche
- Esiti cicatriziali da acne
- Fibromi penduli
- Rinofima
- Cisti sebacee (T)
- Lipomi (T)
LASER VULVO-VAGINALE
- Atrofia post radioterapia
- Complicanze post terapia sostitutiva nel cancro della mammella
- Patologie pre e post menopausali
- Incontinenza da sforzo (IUS)
- Dispareunia
- Vulvodinia
LASER ORTOPEDICO
- Laser terapia articolare pre e post operatoria
- Patologie acute/croniche articolari
CHIRURGIA AMBULATORIALE
- Visite (pre e post intervento + medicazioni)
- Diagnosi e trattamento cisti sacrococcigee
- Interventi Chirurgia Ambulatoriale
TRATTAMENTO CON CELLULE STAMINALI
Particolari attività della struttura
Particolare attenzione è posta alla formazione permanente del personale, intesa come costruzione di un’ampia e completa professionalità.
Sedi e orari
Si ricorda che alcuni orari - in relazione a specifiche esigenze di servizio - potrebbero subire variazioni.
Informazioni utili
Il centro è facilmente accessibile a livello pedonale ed è agevolmente raggiungibile con mezzi privati e pubblici (linee 158-159) fino all’ingresso principale dell’ospedale, parcheggio libero all’interno dell’area del presidio ospedaliero.
Il centro laser è collocato all’interno del padiglione C al piano terra, affianco al Punto di primo Intervento.
Si sviluppa in una zona di accettazione con sala di attesa e personale dedicato all’accoglienza, una zona di preparazione ai trattamenti/interventi, una saletta attrezzata per il post intervento con bagni dedicati, una sala per la chirurgia ambulatoriale, una sala per visite e una stanza dedicata alla chirurgia laser. Nelle adiacenze sono collocati punti ristoro con macchine automatiche per bevande calde e fredde e snack; bagni dedicati agli utenti/accompagnatori.
L’accesso alla struttura avviene tramite prenotazione al centro CUP con impegnativa del medico curante e/o specialista per la prima visita; per le visite successive, gli interventi (chirurgia ambulatoria e/o chirurgia laser e medicazioni, gli appuntamenti vengono concordati direttamente col centro laser.
Contatti
-
Segnalazioni e reclami